Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – Sembrerebbe che la Germania sia inquieta a causa dell’“alleanza tra populisti” che governa in Italia, e che voglia assumere un ruolo di vigilanza sul suo percorso politico. Questo è quanto afferma la presidente della Cdu (Unione cristiano-democratica), Annegret Kramp-Karrenbauer, in un’intervista pubblicata questa settimana da “Repubblica”, dove parla di Italia
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il governo della Germania e la sua cancelliera sono stati eletti “per un mandato intero” e dovrebbero prendere questo impegno seriamente. Queste le dichiarazioni della leader della CDU al quotidiano tedesco Die Welt. Kramp-Karrenbauer, ex premier del piccolo stato tedesco del Saarland, ha preso il posto di Angela Merkel
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il monitoraggio di un volo di rimpatrio di cittadini afghani da Monaco di Baviera a Kabul (Afghanistan) il 14 agosto 2018 è oggetto di un nuovo rapporto pubblicato ieri dal Comitato europeo del Consiglio d’Europa per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) (vedi sintesi del
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il ministro della Salute tedesco, Jens Spahn, ha proposto una norma per multare i genitori di bambini non vaccinati fino a 2.500 euro. Il legislatore conservatore ha dichiarato di voler eradicare il morbillo. I genitori che in Germania si rifiuteranno di vaccinare i propri figli per il virus incorreranno
READ MOREK metro 0 – Berlino – La Volkswagen, la storica casa automobilistica tedesca d’importanza paragonabile a quella della FIAT per l’Italia, nel primo trimestre di quest’ anno ha visto scivolare il suo profitto, e ha dovuto accantonare 1 miliardo di euro (1,1 miliardi di dollari) per fronteggiare rischi legali connessi allo scandalo “Dieselgate” del 2015. La compagnia (nel 2018 il più
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Secondo quanto emerge da un rapporto Eurostat, nel 2018 sono state 19.700 le richieste d’asilo per minori non accompagnati in Unione europea, in calo di oltre un terzo rispetto al 2017 (31.400) e al di sotto del livello del 2014 (23.100). Tra tutti gli stati membri, nel 2018 i minori
READ MORE