Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – L’economia globale, almeno per ora può tirare un sospiro di sollievo. La tregua tra Cina e Stati Uniti sarebbe stata finalmente accordata. La ‘Fase 1’ dell’accordo, firmata la scorsa settimana, va ad alleggerire alcune delle sanzioni del governo Trump nei confronti di Pechino, in cambio di un aumento delle
READ MOREK metro 0 – Berlino – In Germania, giovedì, i parlamentari hanno respinto una proposta che avrebbe reso la maggior parte della popolazione automaticamente donatrice di organi, a meno di obiezioni individuali. Al contempo è stato sostenuto un piano, meno radicale, per contrastare la scarsa reperibilità degli stessi. I medici in Germania possono trapiantare organi
READ MOREK metro 0 – Londra -Il primo ministro britannico, Boris Johnson e la cancelliera tedesca, Angela Merkel, hanno condannato l’arresto dell’ambasciatore del Regno Unito a Teheran – che poi è stato successivamente rilasciato. Questo quanto si evince nel comunicato di Downing Street, pubblicato al termine dell’incontro tra i due leader di domenica. “Per quanto riguarda
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Tutti i membri della comunità internazionale devono rispettare l’embargo sulle armi delle Nazioni Unite verso la Libia ed è necessario evitare azioni unilaterali come la firma di accordi che aggravano ulteriormente il conflitto, si legge nella dichiarazione comune firmata dall’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera e di
READ MOREK metro 0 – Berlino – È iniziato lo sciopero di tre giorni del personale di cabina della compagnia aerea Germanwings (gruppo Lufthansa). La protesta porterà alla cancellazione di oltre 180 voli. A rischio sono i collegamenti interni in Germania e quelli con l’Austria, ma potrebbero riguardare anche qualche collegamento italiano all’estero o semplicemente chi aveva
READ MOREK metro 0 – Berlino – Per il governo di coalizione in Germania si è ripresentata la questione dei limiti di velocità in autostrada, una vecchia controversia che è stata riportata in auge dalla crisi climatica. Alcuni socialdemocratici (SPD), partner dell’esecutivo della cancelliera Angela Merkel, hanno accusato il ministro dei Trasporti conservatore, Andreas Scheuer, di
READ MORE