Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – La Germania va alle urne domenica 23 febbraio 2025 per rinnovare il Bundestag, la Camera federale. Il voto – riferisce l’Adnkronos – era in programma per il 28 settembre prossimo, a 4 anni dal precedente: è stato anticipato al mese di febbraio a seguito della crisi politica scoppiata nel
READ MOREK metro 0 – Berlino – E’ salito a 28 il bilancio dei feriti – tra cui anche un bambino – nell’incidente che ha visto un veicolo investire numerose persone che stavano partecipando a uno sciopero del sindacato Verdi a Monaco di Baviera, riferisce Nova. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco ”Bild”, che cita fonti
READ MOREK metro 0 – Berlino – All’inizio del 2025, il sentimento nell’industria automobilistica in Germania ha toccato un nuovo minimo. Il Business Climate Index del settore è sceso a -40,7 punti a gennaio, rispetto ai -35,0 punti di dicembre. Secondo l’esperta di settore di Ifo (Istituto per la ricerca economica), Anita Wolfl, “L’industria automobilistica è
READ MOREK metro 0 – Kiev – Il governo ucraino ha appena lanciato un’iniziativa mirata a creare i cosiddetti “centri di unità” nelle nazioni con un alto numero di rifugiati ucraini per contrastare la carenza di manodopera nel Paese e incoraggiare alcuni di loro al rientro. Oltre a tentare di tenere a bada l’invasione russa nell’est
READ MOREK metro 0 – Berlino – Bastano piccoli accorgimenti nella vita quotidiana per ridurre il consumo energetico in casa. Ecco sette consigli per risparmiare energia elettrica e quindi denaro, saggiamente impartiti da Marie Vandenhirtz, collaboratrice del canale radiotelevisivo tedesco ZDF. Spesso non è facile individuare i dispositivi che consumano troppa energia in casa. Ma conviene
READ MOREK metro 0 – Berlino – Con 338 voti favorevoli e 350 contrari, il Parlamento tedesco, il Bundestag, ha respinto il disegno di legge presentato da Cdu (Unione Cristiano-Democratica) e Csu (Unione Cristiano-Sociale), che mirava a limitare gli afflussi migratori in Germania. Tra i voti contrari, 12 provenivano dalla stessa Cdu. Il progetto di legge
READ MORE