Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – “Je suis prêt à assumer de nouveau la charge la plus élevée, c’est-à-dire le plus grand devoir”: sono pronto a riassumere l’incarico più elevato, ovvero il più grande dovere.Parole alte, con cui Charles de Gaulle, si ricandidava all’Eliseo per la seconda volta, alla vigilia delle elezioni presidenziali del 1965.
READ MOREK metro 0 – Parigi – Proteste contro Il pass sanitario in vigore in Francia. I manifestanti, sono partiti con più cortei da diversi quartieri della capitale, nonostante il divieto di manifestare in tutto il paese. Oltre 32mila persone oggi hanno protestato contro le restrizioni introdotte dal governo per contenere il Coronavirus. Lo ha reso
READ MORE
K metro 0 – Parigi – In Francia, a febbraio, il giorno dopo che la polizia aveva bandito una protesta delle ‘Hijabeuses’, le calciatrici che lottano per il diritto di indossare il velo religioso nelle competizioni sportive, il divieto è stato annullato da un tribunale. Condannato anche il questore di Parigi al pagamento di una
READ MOREK metro 0 – Parigi – In Francia a partire dal 28 febbraio, non sarà richiesto alle persone di indossare mascherine al chiuso, ha affermato oggi, il ministero della salute, parlando di un “miglioramento della situazione sanitaria”. Le nuove regole si applicheranno negli spazi pubblici come bar e ristoranti e nell’espletamento di attività sportive e
READ MORE
K metro 0 – Parigi – Gli Stati membri dell’Unione Europea e altri 16 esterni al blocco, hanno esortato oggi a Brest, in Francia durante l’”One Ocean Summit”, a chiudere un trattato alle Nazioni Unite entro il prossimo marzo per regolamentare le acque internazionali e accelerare così la protezione degli oceani. L’evento internazionale sta cercando
READ MORE
K metro 0 – Roma – Francia e Germania, due Stati che costituiscono il motore dell’integrazione europea, stanno adottando soluzioni differenti per affrontare, nel modo più efficace ed efficiente possibile, le sfide legate al cambiamento climatico e all’aumento dei costi dell’energia. Il Dottor Pierluigi Borghini, attualmente coordinatore del Tavolo politica industriale al Ministero dello Sviluppo
READ MORE