Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
Il docente dell’università Cattolica di Milano ne spiega le ragioni a Kmetro0.it K metro 0 – Milano – «È solo un’uscita elettorale in vista delle europee 2019 sostenere che la Francia sottrae risorse all’Africa nei paesi che usano il franco CFA». Lo sostiene a Kmetro0 anche Andrea Terzi, docente di Economia monetaria all’Università Cattolica. Ricapitolando,
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il presidente francese Emmanuel Macron, lo scorso lunedì, ha ospitato, presso la storica Reggia di Versailles, 150 big dell’economia internazionale cercando di raccogliere appoggi all’estero alle sue scelte politiche, nel momento in cui i manifestanti dei “Gilet gialli” proseguono, ogni settimana, le proteste contro la politica economica del suo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nel corso di questa settimana, condizioni di forte mal tempo stanno colpendo e colpiranno l’Europa. La causa è il cosiddetto “Stratwarming”, cioè il riscaldamento della stratosfera, che da settimane, scombussolando il livello emisferico, mette in discussione tutto il sistema previsionale. Negli ultimi due giorni, in particolare, le minime sono state
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland, ha oggi condannato con la massima fermezza le minacce e gli attacchi contro diversi giornalisti durante le recenti manifestazioni dei “gilet gialli” in Francia. Jagland ha inoltre sottolineato che, nelle ultime settimane, le condizioni di lavoro della stampa sono progressivamente peggiorate. “Qualsiasi attacco
READ MOREK metro 0 – Parigi – Tragedia nel cuore di Parigi in Rue de Trevise, nel quartiere dell’Opera, una fortissima esplosione stamattina ha semidistrutto un palazzo, causando 3 morti e almeno 45 feriti, di cui 10 in gravi condizioni. L’esplosione è stata causata da una forte fuga di gas in un panificio: la Prefettura in
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha proposto, in due decisioni distinte, che l’Italia e la Spagna conformino i rispettivi sistemi di tassazione dei porti alle norme in materia di aiuti di Stato. La Commissione conferma così il proprio impegno a garantire condizioni concorrenziali eque in tutta l’UE in questo fondamentale settore
READ MORE