L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Roma – Ancora una volta, purtroppo, ci troviamo a dover constatare che molti operatori del settore turistico non si fanno alcuno scrupolo a lucrare sulla grave emergenza sanitaria in corso, denuncia la Federconsumatori. Già nelle scorse settimane abbiamo segnalato ad Enac e AGCM il comportamento scorretto di compagnie aeree e tour
READ MOREK metro 0 – Roma – La recente riapertura di decine di scali italiani ed europei è stata occasione per alcune compagnie aeree di applicare sovrapprezzi “a sorpresa” ad ignari passeggeri per il trasporto dei bagagli a mano. Le nuove regole per il trasporto aereo vietano di portare a bordo valigie di grandi dimensioni, tuttavia
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Istat rende noti i dati relativi ai conti economici del primo trimestre 2020, rivelando come, rispetto al trimestre precedente, tutti i principali aggregati della domanda interna sono in diminuzione, con un calo del 5,1% dei consumi finali nazionali. Dati che in realtà, vista la situazione attuale e la chiusura
READ MOREK metro 0 – Roma – Un attacco che la Easyjet definisce “altamente sofisticato” avrebbe consentito ai criminali di accedere allo spazio e-mail e alle informazioni di viaggio di milioni di utenti. Per oltre duemila di loro sarebbero stati esposti anche i dettagli delle carte di credito. La Federconsumatori invita i clienti a correre ai
READ MOREK metro 0 – Roma – In queste ore è forte il confronto su come affrontare la ripartenza grazie al supporto dei test sierologici e che da una analisi attenta presente dubbi, criticità, ma soprattutto disparità in relazione a tali esami. Emerge, da una circolare del Ministero della Salute, che: «I test sierologici […] non
READ MOREK metro 0 – Roma – I dati relativi al primo trimestre del 2020 non si discostano molto da tela andamento: le vendite al dettaglio registrano un calo del 5,8% in valore e del 5,9% in volume rispetto al trimestre precedente (diminuiscono le vendite dei beni non alimentari -11,6% in valore e -11,5% in volume,
READ MORE