Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Hanoi – L’aumento vertiginoso dei prezzi dello zucchero ha raggiunto il picco dal 2011, e la riduzione delle forniture globali deriva del clima secco che ha danneggiato i raccolti in India e Thailandia, secondo e terzo esportatore mondiale. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura prevede così un calo del
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il 14 marzo, il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres ha lanciato un severo monito sulle minacce più ampie della guerra in Ucraina: la fame nel mondo. “Dobbiamo fare tutto il possibile per evitare un collasso del sistema alimentare globale”, ha detto. Il commento è seguito a una preoccupazione simile
READ MOREK metro 0 – Roma – Secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), i prezzi alimentari mondiali hanno raggiunto a febbraio il massimo storico. La FAO afferma che il suo indice dei prezzi alimentari ha raggiunto una media di 140,7 punti a febbraio, in aumento del 3,9% rispetto a gennaio, che già aveva
READ MOREK metro 0 – Roma – I prezzi alimentari globali sono leggermente diminuiti a dicembre, con i prezzi internazionali degli oli vegetali e dello zucchero che sono scesi in modo significativo dai livelli massimi, secondo quanto riportato oggi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. L’indice FAO dei prezzi alimentari ha registrato una media
READ MOREK metro 0 – New York – Non accadeva dal 2011. Nel mese di maggio scorso, si è registrato il più grande rialzo dei prezzi degli alimentari a livello planetario: + 40%. A testimoniarlo, l’indice mensile dei prezzi alimentari dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, che segnala anche un’accelerata dell’inflazione inizialmente frenata dalla pandemia. Non solo. La
READ MOREK metro 0 – Roma – Le Direttive Volontarie sul Diritto al Cibo sono delle linee guida pratiche per implementare il diritto ad un’alimentazione adeguata, basate sulla centralità dei diritti umani. In quanto documento volontario, esse non sono giuridicamente vincolanti e prevedono delle indicazioni di politiche personalizzabili per diciannove aree di azione. Nei 15 anni
READ MORE