Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
 - 4 Ottobre 2020
 

K metro 0 – Londra – Sono cinque gli emendamenti su cui la Camera dei Comuni sarà chiamata a votare questa sera, al termine del dibattito sulla Brexit. Ad annunciarli è stato lo speaker John Bercow. Ogni emendamento approvato non sarà vincolante, ma avrà un peso politico importante: sarà il segnale, per Downing Street e Bruxelles,
READ MORE
K metro 0 – Kiev – La corsa presidenziale a Kiev si fa sempre più accesa. Yulia Tymoshenko, ex primo ministro ucraino, e candidata della campagna presidenziale, ha esortato, ieri, i legislatori ad avviare un procedimento di impeachment nei confronti del presidente Petro Poroshenko, in seguito a un’indagine sui media che riportava i presunti programmi
READ MORE
K metro 0 – Mosca – Giornata di piazze piene, quella di ieri per Mosca. Migliaia di manifestanti si sono dati appuntamento nelle piazze della città, per ricordare Boris Nemtsov, leader dell’opposizione e critico della politica del presidente russo Vladimir Putin, ucciso con quattro colpi di arma da fuoco quattro anni fa. L’episodio, avvenuto precisamente
READ MORE
Comitato di esperti della carta europea delle lingue regionali o minoritarie K metro 0 – Strasburgo – Nel suo sesto rapporto sulla Germania, il Comitato di esperti della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie accoglie con favore le misure adottate per proteggere e promuovere le lingue regionali o minoritarie (danese, basso sorabo, alto sorabo, frisone settentrionale, frisone orientale,
READ MORE
K metro 0 – Berlino – Correva l’anno 1919 e a Weimar, in aprile, Walter Gropius emanava la prima comunicazione ufficiale del “Bauhaus statale di Weimar” (Staatliche Bauhaus in Weimar), pubblicando il Manifesto e programma del movimento stesso, che aveva in copertina una particolare xilografia del pittore Lyonel Feininger, raffigurante una cattedrale (da cui riprende
READ MORE
K metro 0 – Mosca – Di recente, la Russia si è offerta di ospitare, a Kazan, i Giochi Europei del 2023, nonostante lo scandalo del “Doping di Stato”, la pratica segreta di somministrazione di sostanze dopanti, e di copertura dei risultati ai test antidoping, messa in atto, soprattutto dal 2011 al 2015, da parte
READ MORE