Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Lubiana – Negare il voto alle elezioni europee ai cittadini di Slovenia, Polonia e Romania residenti in Bosnia Erzegovina è “inaccettabile”. Lo ha affermato la ministra degli Esteri slovena, Tanja Fajon, in seguito alla decisione del Consiglio dei ministri di Sarajevo di non concedere il voto a causa dell’appoggio dei tre
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Roma – Argotec ha aperto per la prima volta le porte del suo SpacePark a San Mauro torinese. Dopo il completamento dei lavori delle prime aree dove prenderanno vita i satelliti, ovvero la Camera Bianca, il data center e alcuni laboratori, già a partire dal 18 giugno inizieranno le attività produttive del gruppo mentre
READ MOREK metro 0 – Pechino – Nel nord del Paese, il Gansu è una delle province più povere della Cina. In uno dei suoi villaggi, a circa 60 chilometri dalla capitale Lanzhou, tra due blocchi di case, il rumore di una vanga rompe il silenzio. Con la schiena piegata, una donna di 72 anni sta
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il voto sul Patto Ue su migrazione e asilo è un momento decisivo, in cui l’Ue vince o perde. Lo ha dichiarato la commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson, nel corso di una discussione alla Plenaria di Bruxelles prima del voto decisivo sul Patto sulla migrazione e l’asilo,
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Tirana – Il sistema internet satellitare a banda larga Starlink è disponibile in Albania. E’ quanto si legge sul profilo X di Starlink. “L’internet ad alta velocità e bassa latenza di Starlink è ora disponibile in Albania”, recita il messaggio dell’azienda. L’obiettivo del sistema, che sfrutta l’orbita terrestre
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) ha condannato la Francia a pagare oltre 19.500 euro per le condizioni di vita “incompatibili con il rispetto della dignità umana” degli harkis nei campi di accoglienza dove hanno trascorso anni dopo il loro arrivo dall’Algeria negli anni Sessanta e Settanta. Gli
READ MORE