•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    • Unicef: piani Usa e Israele per distribuzione aiuti a Gaza aumenterebbero sofferenze
    • Ue, Procura indaga su malversazione fondi comunitari in Spagna
  • 2025-05-09T14:55:01+02002025-05-09T11:55:02+02002025-05-09T10:15:35+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Elezioni

  • Home
  •  
  • Elezioni



  • Sull’Europa elettorale quei sospetti d’interferenza russa

    Sull’Europa elettorale quei sospetti d’interferenza russa0

    • Speciale
    • 16 Ottobre 2018

    Quei sospetti d’interferenza russa. Dai Paesi Baltici ai Balcani. Il partito dei filorussi è stato il più votato in Lettonia. Dal recente referendum in Macedonia alla Bosnia Erzegovina la presunta influenza della Russia. Prossimo giro, Baviera, CSU, Salvini e l’ultradestra Afd  K metro 0 – Roma – Lettonia, sorpresa baltica. Sull’Europa elettorale quei sospetti d’influenza

    READ MORE
  • Germania. Elezioni in Baviera. I Grunen trionfano, ma la Csu riesce a contenere la sconfitta

    Germania. Elezioni in Baviera. I Grunen trionfano, ma la Csu riesce a contenere la sconfitta0

    • Politica, Primo Piano
    • 15 Ottobre 2018

    K metro 0 – Berlino – I risultati definitivi non hanno disatteso i pronostici, confermando tanto il crollo di CSU e SPD (rispettivamente 37,2% e 9,7%), quanto l’ascesa dei Grüne a principale forza di sinistra (17,5%). L’AfD entra per la prima volta nel paramento bavarese ma con un risultato inferiore alle aspettative (10,2%). I liberali

    READ MORE
  • Germania. Elezioni in Baviera, exit poll. Csu crolla al 35,5%, Verdi 19%, AfD 11%. Sinistra ai minimi storici: Spd al 9,5 e Linke al 3,5, sotto accusa la GroKo

    Germania. Elezioni in Baviera, exit poll. Csu crolla al 35,5%, Verdi 19%, AfD 11%. Sinistra ai minimi storici: Spd al 9,5 e Linke al 3,5, sotto accusa la GroKo0

    • Cronaca
    • 14 Ottobre 2018

    K metro 0 – Berlino – La Baviera cambia volto, per sempre. Le prime proiezioni ufficiali per le elezioni del rinnovo del Landtag, a urne appena chiuse ci consegnano un panorama politico radicalmente mutato, innescando un’onda lunga che potrebbe rapidamente impattare anche su Berlino: confermato il crollo verticale della Csu (Unione cristiano-sociale, il partito “fratello”

    READ MORE
  • Germania elezioni in Baviera

    Germania elezioni in Baviera0

    • Politica
    • 12 Ottobre 2018

    K metro 0 – Berlino – Domenica prossima, 14 ottobre 2018, si svolgeranno le elezioni in Baviera. Nel Land più ricco della Germania, che produce oltre il 18% del prodotto interno lordo tedesco. Saranno chiamati a votare 9 milioni di bavaresi. Le elezioni assumono particolare importanza per la Germania e per l’Europa. Dal 1958, la Baviera

    READ MORE
  • Il Congresso raccomanda di tenere separatamente le elezioni alle assemblee cantonali della Federazione di Bosnia ed Erzegovina

    Il Congresso raccomanda di tenere separatamente le elezioni alle assemblee cantonali della Federazione di Bosnia ed Erzegovina0

    • Cronaca
    • 9 Ottobre 2018

    K metro 0 – Strasburgo – Una delegazione del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa ha condotto una missione di osservazione elettorale in Bosnia-Erzegovina a guardare, soprattutto le elezioni del 10 Assemblee cantonali della Federazione di Bosnia Erzegovina e il sondaggio nel distretto di Brčko, il 7 ottobre 2018, come parte delle

    READ MORE
  • Svezia. Il centrosinistra al governo contiene la sconfitta: perdono socialdemocratici e verdi, aumenta la Sinistra. Il centrodestra rimane stabile al 40%. Il partito neofascista al 17,6% e appena 13 seggi

    Svezia. Il centrosinistra al governo contiene la sconfitta: perdono socialdemocratici e verdi, aumenta la Sinistra. Il centrodestra rimane stabile al 40%. Il partito neofascista al 17,6% e appena 13 seggi0

    • Politica
    • 9 Settembre 2018

    K metro 0 – Stoccolma – Al 99% dei voti scrutinati appare evidente che anche in Svezia stia dominando una forte incertezza politica, dettata soprattutto dalla fine del dominio dei due “blocchi” contrapposti, centrosinistra e centrodestra, e che molto probabilmente si andrà ad un governo di coalizione allargata tra il centro-sinistra e qualcuno dei partiti

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • ›
  • Most Read
  • Commented
  • Sull’Europa elettorale quei sospetti d’interferenza russa
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Sull’Europa elettorale quei sospetti d’interferenza russa
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Per il 42% degli albanesi Rama è il leader più forte alle elezioni
    Per il 42% degli albanesi Rama è il leader più forte alle elezioni
    • Politica
    • 24 Aprile 2025
  • Groenlandia, domani alle urne con l’obiettivo indipendenza
    Groenlandia, domani alle urne con l’obiettivo indipendenza
    • Politica
    • 10 Marzo 2025
  • Canada, sarà Carney o Poilievre, il successore di Trudeau
    Canada, sarà Carney o Poilievre, il successore di Trudeau
    • Mondo
    • 9 Marzo 2025
  • Germania, oggi si vota cambiamenti nei centri di potere politico
    Germania, oggi si vota cambiamenti nei centri di potere politico
    • Politica
    • 23 Febbraio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan