Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Il Cairo – Le tensioni in Medio Oriente non hanno contribuito a far migliorare i dati macroeconomici dell’Egitto, soprattutto per gli effetti della riduzione del transito di navi lungo il Mar Rosso, a causa degli attacchi dei miliziani yemeniti Houthi. Da ormai un anno, i combattenti filo-iraniani – a sostegno della
READ MORE
K metro 0 – Londra – L’economia del Regno Unito è cresciuta dello 0,1 per cento nel terzo trimestre del 2024, in calo rispetto allo 0,5 per cento del secondo trimestre e rispetto alle previsioni degli economisti, che si aspettavano una crescita dello 0,2 per cento. È quanto emerge dai dati dell’Ufficio nazionale per le
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Mentre la rieletta presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, promette un Piano industriale pulito nei primi cento giorni del suo prossimo mandato, Mats Engström, senior policy fellow presso l’European Council on Foreign Relations (ECFR), la invita a concentrarsi sul futuro e su come modernizzare l’economia, e a
READ MORE
K metro 0 – Mosca – La guerra in Ucraina e il sistema delle sanzioni occidentali avrebbero dovuto tagliare fuori la Russia dall’economia internazionale. Il disegno era chiaro: utilizzare la forza del denaro e della finanza a sostegno di Kiev, attraverso le sanzioni, per compensare lo squilibrio militare a favore di Mosca. L’operazione, però, ha funzionato solo in parte. Il tracollo
READ MORE
K metro 0 – Berlino – La Germania, un tempo considerata il motore propulsore della crescita economica europea, sta ora affrontando seri problemi che la rendono sempre più “una zavorra”. Questa valutazione è riportata da Bloomberg e ripresa da Nova. Secondo le previsioni, il PIL tedesco crescerà solo dello 0,1% nel 2024, un dato deludente
READ MORE