Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – Emmanuel Macron sembra aver ritrovato slancio nei sondaggi, grazie soprattutto alla sua intensa attività sulla scena internazionale e al suo impegno nel cercare una soluzione diplomatica al conflitto in Ucraina. Secondo un recente sondaggio Ipsos condotto per “La Tribune Dimanche”, il presidente francese ha guadagnato cinque punti di consenso
READ MOREK metro 0 – La Malbaie – I ministri degli Esteri del G7 hanno riaffermato il loro “sostegno incrollabile” all’integrità territoriale, sovranità e indipendenza dell’Ucraina. Nella dichiarazione finale, pubblicata al termine della riunione ministeriale a La Malbaie, Quebec, i ministri hanno accolto positivamente gli sforzi per concordare un cessate il fuoco, a seguito dei colloqui
READ MOREK metro 0 – Washington – Negli ultimi giorni, la Groenlandia è tornata sotto i riflettori della politica internazionale, alimentando tensioni tra Stati Uniti, Danimarca e le autorità locali dell’isola artica. Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che la Danimarca non ha “nulla a che fare” con la Groenlandia, sostenendo che il legame tra
READ MOREK metro 0 – Nuuk – Martedì prossimo i cittadini della Groenlandia andranno alle urne per eleggere per scegliere i 31 membri del Parlamento unicamerale, in un momento decisivo per il futuro dell’isola. Con circa 57.000 abitanti, la Groenlandia è un territorio autonomo che fa parte del Regno di Danimarca dal 1979. Una questione centrale
READ MOREK metro 0 – Città di Panama – L’Autorità del Canale di Panama (Acp) ha smentito le dichiarazioni della Casa Bianca riguardo una presunta riduzione delle tariffe per il transito delle imbarcazioni statunitensi. In una nota ufficiale diffusa ieri sera, l’Acp ha chiarito: “In merito alle dichiarazioni rilasciate oggi dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline
READ MOREK metro 0 – Washington – La Corte Suprema degli Stati Uniti ha emesso una sentenza significativa, respingendo con una maggioranza di cinque giudici contro quattro la richiesta dell’amministrazione Trump di sospendere i finanziamenti per gli aiuti esteri. Di conseguenza, il Dipartimento di Stato e l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (Usaid) riprenderanno i pagamenti
READ MORE