Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Il Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) ha pubblicato oggi il suo secondo rapporto di valutazione sull’attuazione della Convenzione sulla lotta contro la tratta di esseri umani da parte del Lussemburgo. Il rapporto valuta le evoluzioni intervenute dalla pubblicazione del primo rapporto di valutazione del GRETA
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Quali misure potrebbero essere adottate dalle autorità pubbliche per affrontare le violazioni dei diritti umani nel contesto dello sport? Come sostenere gli sforzi del movimento sportivo per proteggere e promuovere i diritti umani? Quali sono gli ostacoli per condurre una lotta più efficace contro la corruzione nello sport? Saranno
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Nel rispondere alla domanda di un membro dell’APCE relativa al continuo mancato versamento da parte della Russia del suo contributo al bilancio del Consiglio d’Europa, il Segretario generale Thorbjørn Jagland ha avvertito che se la Russia dovesse lasciare l’Organizzazione, i suoi cittadini non avrebbero più accesso alla Corte europea dei diritti dell’uomo
READ MOREK metro 0 – Arona – La Città di Arona dedica una giornata, 12 ottobre 2018, alla figura di Sergio Vieira de Mello, il Rappresentante Speciale dell’ONU in Iraq che perse la vita a Baghdad durante un attacco alla sede delle Nazioni Unite. Era il 19 agosto 2003, con lui morirono altre 21 persone mentre furono
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland, ha oggi rilasciato la seguente dichiarazione: “Sebbene le motivazioni restino poco chiare, questa settimana abbiamo ancora una volta assistito a un efferato omicidio in uno Stato membro del Consiglio d’Europa, il quarto in un anno. Non possiamo restare inerti di fronte a tali
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “Per costruire una società più coesa, le autorità estoni dovrebbero rafforzare la protezione delle donne contro la violenza, colmare il divario di retribuzione tra le donne e gli uomini e far rispettare i diritti delle persone anziane”, ha dichiarato Dunja Mijatović, Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa,
READ MORE