Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Il Parlamento europeo ha adottato ieri tre risoluzioni sui diritti umani in 3 diverse aree del mondo, a Hong Kong, in Russia e al confine USA-Messico. Hong Kong. Il Parlamento europeo invita il governo di Hong Kong (RAS Hong Kong) a ritirare gli emendamenti controversi proposti alla sua legge sull’estradizione, che
READ MOREK metro 0 – Roma – Un’aspra polemica sta contrapponendo le Nazioni unite e il Governo italiano: centrata su alcuni aspetti del “Decreto sicurezza” che i tecnici del Viminale stanno rivedendo per presentarlo al prossimo Consiglio dei ministri, in programma forse già lunedì 20 maggio, comunque entro la settimana entrante. Ma cosa prevede esattamente il discusso decreto?
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “Garantire che i diritti umani siano potenziati e non compromessi dall’intelligenza artificiale è uno dei fattori chiave che definiranno il mondo in cui viviamo”, afferma la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, in una raccomandazione pubblicata ieri. Tale raccomandazione, intitolata “Decodificare l’intelligenza artificiale: 10 misure per proteggere
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Nel suo ultimo rapporto annuale, dopo dieci anni di attività in veste di Segretario generale, Thorbjørn Jagland ha esortato i 47 Stati membri del Consiglio d’Europa a rafforzare l’Organizzazione, ad assicurarne un finanziamento appropriato e a elaborare nuove norme giuridiche sulle sfide emergenti per i diritti umani e la democrazia. “Di
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Una varietà di esempi e pratiche concreti di alternative alla detenzione dei migranti da diverse parti d’Europa è stata presentata a circa 200 partecipanti di una conferenza internazionale sulle alternative efficaci alla detenzione dei migranti organizzata congiuntamente da Consiglio d’Europa, Commissione europea e Rete europea sulle migrazioni. “I migranti continuano
READ MOREK metro 0 – Roma – La giornata internazionale contro la discriminazione razziale viene celebrata ogni anno il 21 marzo. La data di oggi, è stata scelta per ricordare quando il 21 marzo del 1960, in Sudafrica, in piena segregazione razziale, la polizia ha aperto il fuoco su un gruppo di dimostranti di colore uccidendone
READ MORE