Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – Settimana di passione per il diffondersi in Europa del cosiddetto Coronavirus. In particolare, i media internazionali hanno parlato molto della situazione italiana, che va aggiornandosi ora per ora, con l’incognita del paziente zero ancora da svelare e rintracciare. Sulle prime pagine di quasi tutti i quotidiani internazionali, compare la
READ MOREK metro 0 – Vienna – L’Albania ha assunto formalmente la Presidenza OSCE per il 2020. Il Primo Ministro Edi Rama a sua volta ha presentato le priorità dell’Albania alla Presidenza dell’OSCE nel 2020. “È un onore e una grande responsabilità guidare direttamente questa organizzazione internazionale, nonché una straordinaria opportunità per far risplendere l’Albania in
READ MOREK metro 0 – Cairo – Gamal Eid ha affermato, domenica, che è stato attaccato da una dozzina di uomini, mentre cercava di fermare un taxi vicino casa sua nel quartiere Maadi, nella capitale egiziana. L’avvocato egiziano per i diritti umani ha dichiarato di essere stato aggredito e cosparso di vernice al Cairo da una
READ MOREK metro 0 – Roma – Arrivano forti e chiare oggi le parole del Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, nella la cerimonia di allocuzione nell’aula di Palazzo Madama. Guterres ha dichiarato: “Abbiamo bisogno di un’Europa forte, di un’Europa ambiziosa e unita perché il multilateralismo possa funzionare, vediamo un arretramento dei diritti umani in
READ MOREK metro 0 – Roma – Il tema dei diritti umani è oggi un campo di battaglia, caldo ed affollato, nel quale si vanno a scontrare, in modo costruttivo e non, le più diverse idee, ideologie e soluzioni, consce da parte di chi le propone, dell’importanza sempre più pregnante che il rispetto dei diritti umani
READ MOREK metro 0 – Atene – Il progetto di legge di riforma del sistema di asilo politico in Grecia è stato presentato al parlamento di Atene ed approderà in commissione mercoledì. La bozza redatta dal governo mira ad accelerare le procedure di asilo e di espulsione. Il testo è stato contestato dalle organizzazioni non governative
READ MORE