Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Strasburgo – Oggi il Consiglio europeo, ha deciso di prorogare fino al 13 aprile 2022 le misure restrittive adottate in risposta a gravi violazioni dei diritti umani in Iran. Tali misure prevedono il divieto di viaggio e il congelamento dei beni, nonché il divieto di esportazione verso l’Iran di attrezzature che
READ MORE
K metro 0 – Roma – “Il 2020 è stato un anno catastrofico a causa della pandemia e delle risposte inadeguate dei governi”, ha sottolineato Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia parlando con Vatican News. “La pandemia ha colpito approfittando delle diseguaglianze, discriminazioni e squilibri economici e sociali che erano già presenti nelle società
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – “Fin dall’inizio della pandemia di Covid-19, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha richiamato l’attenzione sulla necessità di un sostanziale investimento nei servizi di salute mentale, al fine di evitare una crisi in questo settore. Le prove dell’impatto devastante della pandemia sulla salute mentale sono ad oggi schiaccianti”, dichiara Dunja
READ MORE
Il regime siriano ha usato ripetutamente armi chimiche contro il suo stesso popolo K metro 0 – Roma – Dieci anni fa, milioni di siriani sono scesi per le strade di Dara’a, Aleppo e Damasco, invocando la Democrazia e il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali. La brutale risposta del regime ha innescato, nell’arco
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo, ha deciso oggi di imporre misure restrittive a undici persone e quattro entità responsabili di gravi violazioni e abusi dei diritti umani in vari paesi del mondo. Queste 15 designazioni, così come l’inserimento in elenco di quattro cittadini russi all’inizio del mese, rientrano nel primo pacchetto
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi, i ministri degli esteri dell’Unione europea hanno concordato sanzioni contro Myanmar e Cina per violazioni dei diritti umani, abusi e violenze. L’UE, inoltre, ha ampliato le misure contro 11 membri della giunta Myanmar a seguito del colpo di stato del mese scorso. Dieci delle undici persone interessate sono
READ MORE