Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Washington – Il presidente americano Donald Trump in missione in Asia tra accordi commerciali e dazi, pace nel continente, dialogo con la Cina, e messaggi al leader di Pechino Xi Jinping perché aiuti gli Usa nel trattare con la Russia di Putin sulla guerra in Ucraina. La missione rappresenta la prima tappa di
READ MORE
K metro 0 – Nicosia – Tufan Erhürman, candidato del centrosinistra e sostenitore dell’integrazione europea, ha vinto le elezioni presidenziali nella Repubblica Turca di Cipro del Nord — entità riconosciuta esclusivamente dalla Turchia. Durante la campagna elettorale, Erhürman ha posto al centro del proprio programma la riunificazione dell’isola di Cipro, proponendo la costituzione di una
READ MORE
K metro 0 – Roma – Cultura, diplomazia e ospitalità hanno caratterizzato la celebrazione della Festa Nazionale dell’Azerbaigian – Giorno dell’Indipendenza, organizzata dall’Ambasciata dell’Azerbaigian presso la Santa Sede presso l’elegante cornice del The Westin Excelsior di Via Veneto, a Roma. La serata-evento ha riunito autorità vaticane, rappresentanti del corpo diplomatico, personalità del mondo culturale, religioso e
READ MORE
K metro 0 – Città del Vaticano – Il 23 maggio segna un anniversario importante nelle relazioni diplomatiche tra l’Azerbaigian e la Santa Sede, un’occasione per ripercorrere un cammino segnato da rispetto reciproco, dialogo interreligioso e crescente collaborazione. A distanza di 33 anni dall’avvio delle relazioni ufficiali, queste possono definirsi in crescita costante. Uno slancio è
READ MORE
K metro 0 – Roma – Dopo l’Oscar al miglior documentario, assegnato nella notte fra il 2 e il 3 marzo 2025, torna nelle sale cinematografiche “No Other Land”. Il film, realizzato da due registi palestinesi e due israeliani (Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor e Hamdan Ballal) non ha ancora una distribuzione nazionale negli Stati Uniti,
READ MORE
K metro 0 – Roma – Roma torna a essere la capitale del dialogo nel Mediterraneo allargato, lo spazio geopolitico vitale per l’Italia sconvolto ormai più di un anno dalla guerra, con la decima edizione dei Med Dialogues, il forum internazionale organizzato dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (Maeci) e dall’Istituto per
READ MORE


