L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Napoli – “Ancora un caso di un boss che comanda dal carcere: l’inchiesta della Dda di Catania ha accertato che il capo famiglia Giovanni Rapisarda, 53 anni, (“Sansuneddu”), appartenente ai Santapaola Ercolano, condannato all’ergastolo, dal carcere alla moglie e ai figli dava indicazione su come gestire le estorsioni. È il caso
READ MOREK metro 0 – Napoli – La brutale violenza sessuale contro un detenuto a Regina Coeli-Roma ha “scoperchiato” una situazione che noi denunciamo da anni: sono decine e decine, ogni anno, i casi di violenze sessuali, sopraffazioni, umiliazioni subite da compagni di cella. Forse solo l’1percento delle violenze sessuali in carcere viene denunciato, per paura,
READ MOREK metro 0 – Prato – “L’orrore che si è consumato nel carcere della Dogaia di Prato dove un giovane detenuto per furto è stato vittima di tortura e violenze sessuali di gruppo, purtroppo, non è un caso eccezionale ma più semplicemente è un caso di quotidiana normalità. Nei penitenziari troppi detenuti deboli finiscono nelle
READ MOREK metro 0 – Roma – Focolaio nel carcere di Rebibbia Nuovo Complesso. Sembrerebbe che il Covid-19 abbia coinvolto diciotto detenuti reclusi nella sezione di alta sicurezza. Trattasi paradossalmente di un focolaio di importazione, a seguito del trasferimento a Roma di un gruppo di detenuti dal carcere di Sulmona, dove da settimane era in atto
READ MOREK metro 0 – Napoli – Antonio Di Martino, 40 anni, ricercato dal 2018 per estorsione aggravata dal metodo mafioso è stato catturato a Gragnano, precisamente nella zona di Sigliano, dalla Polizia di Stato dopo un’accurata e lunga indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. Figlio del boss Leonardo o’ Lione e reggente del
READ MOREK metro 0 – Napoli – Siamo ad oltre mille contagi nelle carceri italiane tra detenuti e personale penitenziario, con un trend di crescita spaventoso. Morti tre detenuti. Allo stato attuale nessuna misura di prevenzione per evitare il propagarsi del virus. A dichiaralo è il segretario generale del sindacato di polizia penitenziaria S.PP. Aldo Di
READ MORE