Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Francoforte – “Se il commercio globale dovesse frammentarsi in blocchi concorrenti, il commercio mondiale si contrarrebbe in modo significativo, e tutte le principali economie peggiorerebbero”. Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, in un intervento alla People’s Bank of China, a Pechino. E dunque, “se vogliamo seriamente preservare la nostra
READ MORE
K metro 0 – Washington – Entrano in vigore oggi 4 giugno negli Stati Uniti i nuovi dazi sull’acciaio e sull’alluminio importati. Il presidente Donald Trump ha firmato l’ordine esecutivo. La decisione del presidente Usa, che in precedenza aveva dichiarato essere volta a proteggere le industrie nazionali dell’acciaio e dell’alluminio, porta le imposte su entrambi
READ MORE
K metro 0 – Washington – Donald Trump non ha l’autorità di imporre i dazi ingenti che hanno fatto schizzare i prezzi delle importazioni negli Stati Uniti. E’ quello che ha stabilito un tribunale federale Usa. L’Amministrazione Trump ha subito presentato ricorso contro la sentenza. Lo riporta l’Adnkronos. Tre giudici della United States Court of International Trade
READ MORE
K metro 0 – Washington – Donald Trump congela i dazi al 50% per l’Ue. Il presidente degli Stati Uniti annuncia che le tariffe, destinate a entrare in vigore il primo giugno, non verranno adottate fino al 9 luglio. Il rinvio, scrive Trump in un post sul social Truth, viene deciso dopo un colloquio telefonico
READ MORE
K metro 0 – Washington – L’annuncio è arrivato dopo i colloqui iniziati il 10 maggio tra i due paesi in Svizzera, presieduti dal segretario USA al Tesoro Scott Bessent insieme al rappresentante per il Commercio Jamieson Greer e dal vicepremier cinese He Lifeng. Con la mediazione del vicepresidente svizzero Guy Parmelin. L’intesa fra il “Dragone” lo “Zio Sam” sulla
READ MORE
K metro 0 – Londra – Il primo ministro britannico Keir Starmer annuncerà oggi un accordo su dazi tra Gran Bretagna e Stati Uniti. Lo rende noto Downing Street definendo gli Stati Uniti un “alleato indispensabile per la nostra sicurezza economica e nazionale”. Aggiungendo che “i colloqui tra i nostri Paesi per raggiungere un accordo
READ MORE


