fbpx



  • ‘Italia è cultura’, dal turismo scolastico la salvaguardia delle identità

    ‘Italia è cultura’, dal turismo scolastico la salvaguardia delle identità0

    K metro 0 – Agrigento – ‘Turismo scolastico e beni culturali’, questo è stato il tema del convegno che, nel museo archeologico regionale di Agrigento, ha visto operatori culturali e il mondo della scuola, confrontarsi sulle identità culturali dei giovani. Il turismo scolastico è anche una risorsa economica non indifferente, basti pensare che nel 2019,

    READ MORE
  • Da novembre in mostra, ad Atene, straordinari reperti della civiltà delle Isole Cicladi

    Da novembre in mostra, ad Atene, straordinari reperti della civiltà delle Isole Cicladi0

    K metro 0 – Atene – Per decenni, una parte importante del patrimonio culturale della Grecia è stata visibile solo per pochi, facendo parte della collezione privata di un miliardario statunitense: sinchè l’attuale governo greco – informa l’ AP – ha concluso un accordo per il ritorno di questi capolavori ad Atene. Ora, 15 di

    READ MORE
  • “L’isola che non c’è”

    “L’isola che non c’è”0

    K metro 0 – Salerno – Molti rincorrono l’isola che non c’è, ma Gea Albanese, attraverso la sua pittura sembra approdata nella “sua” personale isola, fatta di metafisicità, introspezione, ricerca, attraverso i colori, di una serenità dell’Anima. Ad espressione di tale ricerca la città di Cava dè Tirreni ospiterà, martedì 1 novembre, presso lo studio

    READ MORE
  • Ad Altilia, prosegue la valorizzazione dei beni culturali e storici

    Ad Altilia, prosegue la valorizzazione dei beni culturali e storici0

    K metro 0 – Cosenza – Una giornata all’insegna dei beni culturali e storici. Accolti dal Sindaco Pasquale De Rose e dalla Giunta Comunale, sono arrivati ad Altilia, Comune in provincia di Cosenza, un gruppo di circa 30 professionisti dell’Università di Cosenza, guidati dal Prof. Pier Luigi Pedretti, insieme all’Associazione “Destinazione Savuto” di Catanzaro (coordinatore

    READ MORE
  • Un ponte d’arte e cultura tra le Gallerie degli Uffizi e l’Uzbekistan

    Un ponte d’arte e cultura tra le Gallerie degli Uffizi e l’Uzbekistan0

    K metro 0 – Toscana – A Firenze, presso le Galleria degli Uffizi, si è svolta la cerimonia di lancio di un importante progetto di collaborazione e condivisione di iniziative culturali tra le Gallerie degli Uffizi e l’Uzbekistan, che ha come finalità quella di far conoscere agli studenti delle scuole Presidenziali, creative e specializzate della

    READ MORE
  • A Roma, sino al 20 novembre, la rassegna dell’editoria “Dima Book Festival”

    A Roma, sino al 20 novembre, la rassegna dell’editoria “Dima Book Festival”0

    K metro 0 – Roma – A Roma, sino al 20 novembre prossimo (piu’ di un mese e mezzo: durata unica, in Europa, per una Fiera del Libro), presso il centro commerciale “Dima Shopping Bufalotta”, l’Associazione Officine Culturali Romane organizza il “Dima Book Festival”. Una rassegna dell’editoria che coinvolge più di duecento autori di tutta

    READ MORE