Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Cosenza – Mercoledì 24 luglio 2019, a Cosenza, Palazzo Arnone, dalle ore 21.00 alle ore 24.00, si terrà Serata al fresco – Evasione culturale a Palazzo Arnone, iniziativa di grande fascinazione che approfondirà la storia e le vicende umane e politiche del Cinquecentesco Palazzo dei Prèsidi, comunemente conosciuto come Palazzo Arnone.
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Il sindaco del Comune di Altilia, Pasquale De Rose, ha firmato nei giorni scorsi la Convenzione nella Sala Oro della Regione Calabria, che assegna al Comune di Altilia 300 mila euro per la sistemazione dell’accesso che permette di visitare le Grotte eremitiche di San Francesco di Paola. “Un momento
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Nessuno cane potrà mai scovare questo eccellente tartufo… Basta andare a Pizzo Calabro, nel borgo sulla costa, arroccato su di un promontorio al centro del Golfo di Sant’Eufemia, in provincia di Vibo Valentia. Proprio qui sono le origini del celebre tartufo, dolce d’eccellenza dal cuore cremoso, primo gelato in
READ MOREK metro 0 – Cosenza – La Giunta Comunale, interprete della volontà della comunità, registra un sentimento unanime nel ricordare alle nuove generazioni Don Franco Vercillo, per diversi anni al servizio spirituale della parrocchia di Altilia, piccolo comune della Provincia di Cosenza, posta su un costone roccioso nei pressi della Valle del Savuto. E’ nel
READ MOREK metro 0 – Cosenza – L’obiettivo del progetto è quello di valorizzare il Palazzo ex Convento di Altilia, la pietra tufacea dei famosi scalpellini. “Un’azione concreta che esalta la nostra storia” Sono in arrivo i fondi per un progetto presentato dalla Cooperativa Cantieri, in collaborazione con il Comune di Altilia. Tutte le iniziative culturali
READ MOREK metro 0 – Cosenza – In provincia di Cosenza, tra i comuni di Acquappesa, il cui nome si riferisce alla presenza in zona di una cascata, quindi “acqua appesa” e Guardia Piemontese, troviamo le Terme Luigiane, che si annoverano tra le terme più rinomate della regione Calabria, alimentate da 5 diverse fonti, tre calde
READ MORE