Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Cosenza – Per celebrare la Giornata mondiale dell’infanzia e i 30 anni dall’approvazione da parte delle Nazioni Unite della “Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, l’UNICEF ha invitato i Comuni d’Italia ad illuminare di blu uno dei simboli o monumento simbolo della propria città, al fine di memorizzare quanto è importante
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Giovedì 21 novembre 2019, alle ore 16.00, a Cosenza, presso la Sala “Giorgio Leone” del Cinquecentesco Palazzo Arnone Sede del Polo museale del Polo museale della Calabria e della Galleria nazionale di Cosenza, si terrà l’inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020 dell’Università della terza età di Cosenza. Questo, di seguito indicato, il programma
READ MOREK metro 0 – Cosenza – È con enorme soddisfazione che il Sindaco della città di Cosenza, Mario Occhiuto, ha annunciato che anche quest’anno Cosenza è la prima città del Centro-Sud nel rapporto Ecosistema Urbano 2019. Nella classifica nazionale di Legambiente, ormai alla XXVI edizione e pubblicata sul Sole 24 Ore, risulta Cosenza nella classifica
READ MOREK metro 0 – Cosenza – In occasione del 38° anniversario dell’omicidio dell’imprenditore vittima della ‘ndrangheta, Lucio Ferrami, i familiari, le autorità, la cittadinanza e i soci dell’Associazione antiracket che porta il suo nome, si ritroveranno esattamente lunedì 28 ottobre 2019 alle ore 10,30, nel luogo del suo assassinio, per onorarne la memoria con la
READ MORE“Servizi efficienti mantenendo gli impegni presi in direzione della nostra Comunità” K metro 0 – Cosenza – La Giunta Comunale di Altilia ha deliberato la perizia per il completamento dei lavori per l’Efficientamento Energetico e Illuminazione Pubblica. I lavori inseriti nel progetto riguardano i centri abitati di Altilia, Maione e le zone rurali di Carito
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Sabato 12 ottobre 2019, dalle ore 10.00, in occasione della XVª Giornata del Contemporaneo, promossa dall’AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani) e sostenuta dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, il Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cuccinello, propone un’interessante iniziativa
READ MORE