Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – In un nuovo rapporto il Comitato per la prevenzione della tortura (CPT) chiede alle autorità svedesi di limitare le restrizioni sui detenuti in custodia cautelare alle sole circostanze eccezionali e di astenersi dalla detenzione di cittadini stranieri nelle carceri, collocandoli invece in centri appositamente concepiti per tale scopo. Il
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “Tutto il mondo osserva con grande preoccupazione e tristezza gli eventi in corso in Afganistan. La comunità internazionale deve restare unita e determinata nell’esigere la fine immediata della violenza e il rispetto dei diritti umani di tutti, sia nella situazione attuale sia quando verrà istituito un sistema di governo.
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In occasione della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, il Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) si unisce al Gruppo di coordinamento interagenzia contro la tratta di esseri umani (ICAT) nel chiedere alle parti coinvolte di includere i
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Le tecnologie utilizzate per individuare gli abusi sessuali online sui minori devono rispettare i diritti umani e lo Stato di diritto, afferma un nuovo rapporto del Consiglio d’Europa. “C’è stato un forte aumento nello scambio di materiale pedopornografico online durante la pandemia da Covid-19”, ha detto la Segretaria generale
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il governo della Finlandia ha elargito tre diversi contributi volontari per un totale di 1.250.000 euro al Consiglio d’Europa: 500.000 euro per l’arretrato di casi fondati della Corte europea dei diritti dell’uomo, 500.000 euro per l’attuazione del Piano d’azione del Consiglio d’Europa per l’Ucraina 2018-2022, e 250.000 euro per
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio d’Europa, che conta 47 Stati membri, ha pubblicato online una nuova serie di schede dei paesi che forniscono informazioni sull’esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) da parte di ogni Stato membro. “L’esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo è una condizione
READ MORE