Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – “Il pacifico trasferimento di potere in Armenia avvenuto a maggio 2018 è stato notevole. Tuttavia, vi sono grandi aspettative popolari di miglioramenti tangibili nella vita delle persone e il governo dovrebbe dedicare la sua attenzione alla difesa dei diritti a lungo negati delle persone più vulnerabili”, ha dichiarato Dunja Mijatović,
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il GRECO, l’organismo del Consiglio d’Europa composto da 49 stati membri, operante in materia di corruzione, ha pubblicato un rapporto in data 18.09.2018, dal quale si evincono le carenze della Francia in materia di anti-corruzione. Secondo tale documento la Francia ha messo in atto solo quattro delle undici raccomandazioni fattegli
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il 12 settembre 2018 il Consiglio ha prorogato di altri sei mesi, fino al 15 marzo 2019, le misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina. Le misure consistono nel congelamento dei beni e in restrizioni di viaggio e si applicano attualmente a 155 persone
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Gli esperti anti-corruzione del Consiglio d’Europa (GRECO) hanno deciso di avviare la procedura di non conformità per la Danimarca, a causa della mancanza di sufficienti misure atte a prevenire la corruzione in relazione ai parlamentari e al sistema giudiziario, secondo un rapporto di conformità pubblicato oggi. Il GRECO conclude che la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “La protezione dei minori e l’inclusione delle persone con disabilità sono migliorate in Albania, ma le autorità devono ancora affrontare le lacune restanti”, ha dichiarato oggi Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, pubblicando il rapporto sulla sua visita nel paese effettuata dal 21 al 25
READ MOREK metro 0 – MOLLINA (SPAGNA) 10-14 SETTEMBRE Il Centro Nord-Sud del Consiglio d’Europa organizzerà la 19a edizione dell’Università della Gioventù e dello Sviluppo (UYD). La UYD è un evento di grande portata che riunisce ogni anno circa 200 partecipanti del settore della gioventù (decisori politici, animatori giovanili e rappresentanti di associazioni giovanili) per una settimana di formazione e
READ MORE