Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – “Posso rendere omaggio al Consiglio d’Europa per il prezioso sostegno che ha dato alla Tunisia in questo periodo di transizione democratica e per il suo impegno ad accompagnarci nell’attuazione delle disposizioni costituzionali e nel processo di riforma dei quadri istituzionali e legali della Tunisia”, ha affermato Il ministro degli
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland, ha oggi rilasciato la seguente dichiarazione: “Sebbene le motivazioni restino poco chiare, questa settimana abbiamo ancora una volta assistito a un efferato omicidio in uno Stato membro del Consiglio d’Europa, il quarto in un anno. Non possiamo restare inerti di fronte a tali
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il sesto Premio Václav Havel per i diritti umani, che rende omaggio ad azioni eccezionali della società civile nella difesa dei diritti umani, è stato assegnato a Oyub Titiev (Federazione russa), capo dell’ufficio di Grozny del Centro per i diritti umani Memorial in Cecenia. Il premio è stato presentato oggi durante
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Thørbjorn Jagland, e il Presidente della FIFA, Gianni Infantino, hanno siglato oggi presso la sede del Palais de l’Europe a Strasburgo un Memorandum di intesa per potenziare la cooperazione tra le due istituzioni e sviluppare ulteriori strategie e partenariati in aree di comune interesse. Questo storico accordo si concentra
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – DunjaMijatović, Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, ha pubblicato oggi le proprie osservazioni scritte presentate alla Corte europea dei diritti umani nel caso EminHuseynov c. Azerbaigian, relativo alla decisione di privare della cittadinanza il ricorrente, che si è in tal modo ritrovato apolide. Mijatović sottolinea che in
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Pur riconoscendo alcuni progressi sulle questioni relative ai rom e il potenziale emergente per il passaggio a scuole integrate, il Comitato consultivo del Consiglio d’Europa sulla Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali, conclude, nel suo nuovo parere, che le minoranze nazionali in Bosnia-Erzegovina non godono di un accesso effettivo ai
READ MORE