•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Germania, quintuplicati i membri dell'Associazione industria della difesa
    • Romania, proteste contro aumento tasse e blocco stipendi e pensioni
    • Grecia: temperature record, salvati centinaia di migranti nelle isole
  • 2025-07-07T12:00:27+02002025-07-07T12:00:01+02002025-07-07T11:04:55+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Consiglio d’Europa

  • Home
  •  
  • Consiglio d’Europa



  • Dobbiamo difendere la salute e i diritti sessuali e riproduttivi delle donne

    Dobbiamo difendere la salute e i diritti sessuali e riproduttivi delle donne0

    • Politica, Speciale
    • 7 Marzo 2019

    K metro 0 – Strasburgo – In vista della Giornata internazionale della donna 2019, la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “I diritti delle donne sono diritti umani e la parità di genere è un valore fondamentale delle nostre società, sancito dai trattati in materia di diritti umani.

    READ MORE
  • Seminario sulla bioetica e lancio del corso di formazione HELP sui ”Principi fondamentali per la protezione dei diritti umani nel campo della biomedicina”

    Seminario sulla bioetica e lancio del corso di formazione HELP sui ”Principi fondamentali per la protezione dei diritti umani nel campo della biomedicina”0

    • Comunicati Stampa
    • 5 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Più di 80 giudici, pubblici ministeri e avvocati di 11 Stati membri dell’Ue parteciperanno a un seminario dedicato al tema della bioetica e al lancio del corso di formazione HELP sui “Principi fondamentali per la protezione dei diritti umani nel campo della biomedicina”. Il seminario, organizzato nel quadro del

    READ MORE
  • Romania: migliorare l’attuazione delle leggi e fornire fondi per proteggere i diritti delle persone con disabilità e tutelare le donne

    Romania: migliorare l’attuazione delle leggi e fornire fondi per proteggere i diritti delle persone con disabilità e tutelare le donne0

    • Cronaca, Speciale
    • 1 Marzo 2019

    K metro 0 – Strasburgo – “Degli ostacoli strutturali continuano a frenare seriamente l’effettiva protezione dei diritti delle persone con disabilità in Romania”, ha dichiarato ieri Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa. Il rapporto si concentra su: i diritti delle persone con disabilità, la violenza contro le donne e l’attuale riforma

    READ MORE
  • Intelligenza artificiale: conclusioni della conferenza di Helsinki

    Intelligenza artificiale: conclusioni della conferenza di Helsinki0

    • Economia, Speciale
    • 28 Febbraio 2019

    L’IA dovrebbe essere sviluppata in modo da porre al centro l’essere umano al fine di generare vantaggi per le persone e le società K metro 0 – Helsinki – Il messaggio principale della conferenza di Helsinki sull’impatto dello sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) sui diritti umani è la necessità di maggiori ricerca, comprensione, fiducia e trasparenza

    READ MORE
  • Il Ministro dello Sport polacco è il candidato europeo alla Presidenza dell’Agenzia mondiale antidoping

    Il Ministro dello Sport polacco è il candidato europeo alla Presidenza dell’Agenzia mondiale antidoping0

    • Politica
    • 28 Febbraio 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha approvato ieri la nomina di Witold Bańka, Ministro dello Sport e del Turismo polacco, come unico candidato europeo al posto di Presidente dell’Agenzia mondiale antidoping (AMA). La decisione fa seguito alla raccomandazione formulata dal Comitato europeo ad hoc per l’Agenzia mondiale antidopingdurante la

    READ MORE
  • Consiglio d’Europa. Francia. Mantenere l’ordine e la libertà di associazione nel contesto dei «gilet gialli»

    Consiglio d’Europa. Francia. Mantenere l’ordine e la libertà di associazione nel contesto dei «gilet gialli»0

    • Politica, Speciale
    • 27 Febbraio 2019

    K metro 0 – Strasburgo – In un memorandum contenente le sue osservazioni sugli avvenimenti legati al cosiddetto movimento dei “gilet gialli”, Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani, invita le autorità francesi a rispettare maggiormente i diritti umani durante le operazioni di mantenimento dell’ordine e a non imporre eccessive restrizioni alla libertà di associazione

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Dobbiamo difendere la salute e i diritti sessuali e riproduttivi delle donne
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Dobbiamo difendere la salute e i diritti sessuali e riproduttivi delle donne
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Consiglio d’Europa: “L’Italia studi razzismo tra le forze di polizia”
    Consiglio d'Europa: "L'Italia studi razzismo tra le forze di polizia"
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 28 Maggio 2025
  • L’Assemblea del Consiglio d’Europa conferma sforzi Kazakhstan in favore dei diritti umani
    L’Assemblea del Consiglio d’Europa conferma sforzi Kazakhstan in favore dei diritti umani
    • Why Europe (We)
    • 20 Maggio 2025
  • Georgia, il presidente del Parlamento accusa le  Fondazioni Ue e Usa
    Georgia, il presidente del Parlamento accusa le Fondazioni Ue e Usa
    • Politica
    • 7 Aprile 2025
  • L’Ungheria pronta a lasciare la Corte Penale Internazionale
    L’Ungheria pronta a lasciare la Corte Penale Internazionale
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 2 Aprile 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan