Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Maria Pejčinović Burić ha assunto la carica di segretario generale del Consiglio d’Europa il 18 settembre, è stata eletta lo scorso giugno all’Assemblea parlamentare del Consiglio, con 159 voti. Classe 1963, Pejčinović Burić è attualmente vicepremier della Croazia e ministro degli affari esteri ed europei. Membro dell’unione democratica cristiana,
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In occasione del 25esimo anniversario della Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) del Consiglio d’Europa, sarà organizzata una conferenza di alto livello il 26 e il 27 settembre a Parigi per fare il punto sulla sua azione e sui progressi compiuti in Europa nella lotta contro il
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – A marzo 2019, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha adottato una nuova Raccomandazione sulla prevenzione e la lotta contro il sessismo. Questo testo non solo contiene la prima definizione di sessismo accettata a livello internazionale, ma propone anche una serie di misure concrete per combattere questo fenomeno ampiamente diffuso. Il
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Dall’8 al 13 agosto 1949, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa si riunì per la prima volta, presso il Municipio di Strasburgo. Nel quadro della Presidenza francese del Comitato dei Ministri e del 70esimo anniversario del Consiglio d’Europa, una riunione commemorativa riunirà gli ambasciatori degli attuali 47 paesi membri dell’Organizzazione, il 18 settembre. Questo evento
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – A seguito delle elezioni comunali di domenica scorsa nella Federazione russa, il Presidente del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, Anders Knape, ha sottolineato l’importanza di rispettare le condizioni necessarie, all’interno di un quadro democratico, per garantire lo svolgimento di elezioni realmente libere ed eque, in
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, che rappresenta i suoi 47 Stati membri, ha deciso di istituire un comitato intergovernativo di esperti per esaminare la fattibilità di un quadro giuridico per lo sviluppo, la progettazione e l’applicazione dell’intelligenza artificiale. Per lo svolgimento delle sue attività, il Comitato ad
READ MORE