Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bangkok – Il bilancio dei scontri violenti tra Thailandia e Cambogia è salito ad almeno 33 morti e oltre 170.000 sfollati. Si tratta di disputa territoriale che va avanti da decenni, anche se la situazione è diventata più grave negli ultimi mesi. E’ una della più grave escalation militare sul confine lungo
READ MOREK metro 0 – Ankara – Il ministro della Difesa della Turchia, Yasar Guler, si è recato nelle scorse ore nella regione orientale di Van per ispezionare le truppe dispiegate al confine con l’Iran, alla luce dell’escalation bellica con Israele. Ankara monitora attentamente il conflitto in atto, e ha chiesto sin dall’inizio un’azione internazionale per
READ MOREK metro 0 – Mosca – Il rafforzamento delle forze militari russe al confine con la Finlandia “non è simbolico. Ma neanche performativo” e riguarda anche altri Paesi, dai Baltici alla Norvegia o la Polonia e suoi vicini. A dirlo è Fiona Hill, – analista specializzata in Russia, ora Brookings ed ex direttrice del desk Europa e
READ MOREK metro 0 – Algeciras – A 40 anni esatti dalla sua inaugurazione, oltre 300.000 residenti di Campo de Gibraltar e più di 30.000 della colonia vivono nell’incertezza di sapere se il loro futuro dipenda dalla scomparsa o dall’inasprimento della recinzione. Oggi, la barriera di confine di Gibilterra commemora i 40 anni dalla sua completa
READ MOREK metro 0 – Minsk – Le forze bielorusse stanno rafforzando la difesa nella zona del confine con l’Ucraina per “escludere la possibilità di un attacco a sorpresa”. Lo ha affermato il segretario del Consiglio di sicurezza della Bielorussia, Aleksandr Volfovich, in un’intervista al quotidiano “Natsionalnaya Oborona”. Lo riferisce Nova. “Per una risposta adeguata alla
READ MOREK metro 0 – Kiev – L’Ucraina avverte la Bielorussia, che ammassa truppe al confine tra i due paesi in un quadro ad altissima tensione. Kiev teme l’apertura di un nuovo fronte nella guerra con la Russia e, attraverso il proprio ministero degli Esteri, invia un messaggio durissimo a Minsk: “Evitate tragici errori”. Lo riporta
READ MORE