•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Usa e Israele, no ad uno Stato Palestinese, ma cresce il fronte dei Si
    • Nucleare, "Ft", Ue a Iran proroga su sanzioni, se consentite accesso ad Aiea
    • Parigi, Père-Lachaise, monumento alle vittime di Srebrenica
  • 2025-07-25T11:15:44+02002025-07-25T10:18:46+02002025-07-25T10:11:14+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Commissione Europea

  • Home
  •  
  • Commissione Europea



  • Al Consiglio “Istruzione, gioventù, cultura e sport” attese decisioni politiche importanti

    Al Consiglio “Istruzione, gioventù, cultura e sport” attese decisioni politiche importanti0

    • Cultura, Politica
    • 23 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Lunedì 26 e martedì 27 novembre il Commissario Tibor Navracsics rappresenterà la Commissione europea al Consiglio “Istruzione, gioventù, cultura e sport”, dove i Ministri dovrebbero compiere importanti passi avanti verso la costituzione di uno spazio europeo dell’istruzione entro il 2025. Lunedì i Ministri dell’Istruzione dell’UE terranno un dibattito orientativo sullo spazio europeo dell’istruzione e

    READ MORE
  • Spread in leggero calo, ma è allarme liquidità per il 2019. La vera incognita è l’asta Btp di gennaio

    Spread in leggero calo, ma è allarme liquidità per il 2019. La vera incognita è l’asta Btp di gennaio0

    • Economia, Primo Piano
    • 23 Novembre 2018

    Intanto gli alleati della Lega in Europa appoggiano la Commissione europea K metro 0 – Milano – Spread a 300 punti stamattina alle 9. In leggero calo dunque, dopo aver sfiorato quota 330 tre giorni fa. Ma si profila un vero e proprio allarme liquidità per il prossimo anno. Un forte segnale era già arrivato d’altra

    READ MORE
  • Piano Juncker in Francia: finanziati prestiti per agroalimentare in Nuova Aquitania

    Piano Juncker in Francia: finanziati prestiti per agroalimentare in Nuova Aquitania0

    • Economia
    • 23 Novembre 2018

    K metro 0 – Parigi – Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) firma oggi un accordo di finanziamento con la Nuova Aquitania, al fine di creare un fondo di garanzia regionale, per una somma di 30 milioni di euro da detrarre dal bilancio europeo per lo sviluppo rurale (FEASR) e dalla regione e sei milioni dal Fondo europeo per gli investimenti

    READ MORE
  • Violenza contro le donne: dichiarazione della Commissione e dell’Alta rappresentante in occasione della Giornata internazionale

    Violenza contro le donne: dichiarazione della Commissione e dell’Alta rappresentante in occasione della Giornata internazionale0

    • Comunicati Stampa, Speciale
    • 23 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Stop alla violenza contro le donne: dichiarazione della Commissione europea e dell’Alta rappresentante in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza nei confronti delle donne, “In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ribadiamo il nostro impegno a porre fine alla violenza contro le donne

    READ MORE
  • Commissione Europea: L’European Open Science Cloud diventa realtà

    Commissione Europea: L’European Open Science Cloud diventa realtà0

    • Economia, Speciale
    • 23 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea, gli Stati membri e la comunità scientifica hanno lanciato il cloud europeo per la scienza aperta, uno strumento che servirà a fornire un ambiente più sicuro per ricercatori, ricerca e innovazione. Il lancio dell’EOSC è avvenuto durante il mese della presidenza austriaca di Vienna. Per il cloud europeo

    READ MORE
  • Direttiva 2017/541, lotta al terrorismo. Lettere di costituzione in mora a 16 Paesi

    Direttiva 2017/541, lotta al terrorismo. Lettere di costituzione in mora a 16 Paesi0

    • Cronaca
    • 22 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha inviato le lettere di costituzione in mora a 16 Stati membri (Belgio, Bulgaria, Repubblica ceca, Estonia, Grecia, Spagna, Croazia, Cipro, Lituania, Lussemburgo, Malta, Austria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia) per non aver comunicato le misure nazionali adottate per l’attuazione delle nuove norme sulla lotta al

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Al Consiglio “Istruzione, gioventù, cultura e sport” attese decisioni politiche importanti
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Al Consiglio “Istruzione, gioventù, cultura e sport” attese decisioni politiche importanti
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ue: 10 miliardi di euro all’anno per nuova strategia della scienza
    Ue: 10 miliardi di euro all'anno per nuova strategia della scienza
    • Why Europe (We)
    • 2 Luglio 2025
  • Ue, AliExpress viola obbligo sicurezza utenti e consumatori online
    Ue, AliExpress viola obbligo sicurezza utenti e consumatori online
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 18 Giugno 2025
  • Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc
    Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc
    • Why Europe (We)
    • 23 Maggio 2025
  • Accuse a Orban: oltre un miliardo di euro ai media filogovernativi
    Accuse a Orban: oltre un miliardo di euro ai media filogovernativi
    • Politica
    • 28 Aprile 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan