•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Thailandia-Cambogia, almeno 33 morti e oltre 170.000 sfollati
    • Italia, sciopero nazionale di 4 ore, disaggi nel trasporto aereo
    • Usa e Israele, no ad uno Stato Palestinese, ma cresce il fronte dei Si
  • 2025-07-26T08:50:15+02002025-07-26T07:04:31+02002025-07-25T11:15:44+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Commissione Europea

  • Home
  •  
  • Commissione Europea



  • Central European University, lascia Budapest, denuncia pressioni politiche e discriminazioni da parte del governo di Orban

    Central European University, lascia Budapest, denuncia pressioni politiche e discriminazioni da parte del governo di Orban0

    • Cultura
    • 27 Novembre 2018

    K metro 0 – Vienna – La diplomazia della commissione europea tace sul dossier della CEU, la Central European University fondata da George Soros negli anni 90, e decisa a spostare il suo quartier generale da Budapest a Vienna, dopo aver denunciato pressioni politiche e discriminazioni da parte del governo ungherese di Orban. Lo conferma il commissario ungherese Tibor Navracsis:”

    READ MORE
  • Piano Juncker: 10 milioni di euro per i microimprenditori in Italia

    Piano Juncker: 10 milioni di euro per i microimprenditori in Italia0

    • Economia
    • 27 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e la Banca Popolare Sant’Angelo (BPSA) hanno firmato un accordo di garanzia per la microfinanza in Italia nell’ambito del programma dell’UE per l’occupazione e l’innovazione sociale (EaSI). Questo nuovo accordo di finanziamento è stato reso possibile dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), fulcro del piano

    READ MORE
  • Uno studio rivela: 36 milioni di posti lavoro in tutta l’UE grazie al commercio

    Uno studio rivela: 36 milioni di posti lavoro in tutta l’UE grazie al commercio0

    • Economia
    • 27 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea pubblica due nuovi studi che mettono in evidenza l’importanza crescente delle esportazioni per l’occupazione in Europa, e non solo. Le esportazioni dell’UE verso il resto del mondo sono più importanti che mai. Da esse dipendono 36 milioni di posti di lavoro in Europa, ben due terzi

    READ MORE
  • Francia: la Commissione approva sostegno per impianti solari innovativi

    Francia: la Commissione approva sostegno per impianti solari innovativi0

    • Economia
    • 27 Novembre 2018

    K metro 0 – Paris – Approvata dalla Commissione una misura di sostegno economico per la costruzione di nuovi impianti solari innovativi in Francia. Questo schema, con un bilancio indicativo di 600 milioni di euro, è finanziato dal bilancio dello Stato francese. I beneficiari saranno selezionati attraverso gare d’appalto e le strutture selezionate riceveranno il supporto sotto

    READ MORE
  • Il Commissario Vella interviene alla prima conferenza internazionale di alto livello sull’economia blu sostenibile

    Il Commissario Vella interviene alla prima conferenza internazionale di alto livello sull’economia blu sostenibile0

    • Mondo
    • 26 Novembre 2018

    K metro 0 – Nairobi – Oggi Karmenu Vella, Commissario responsabile per l’Ambiente, gli affari marittimi e la pesca, terrà un discorso nella sessione riservata ai leader della prima conferenza internazionale di alto livello sull’economia blu sostenibile che si tiene a Nairobi (Kenya) dal 26 al 28 novembre. Il Commissario richiamerà l’attenzione dei partecipanti sull’alleanza tra l’Europa e

    READ MORE
  • La Commissione fa il punto sui provvedimenti presi per semplificare la legislazione dell’UE

    La Commissione fa il punto sui provvedimenti presi per semplificare la legislazione dell’UE0

    • Cronaca
    • 26 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione ha pubblicato una relazione che passa in rassegna i provvedimenti adottati dall’Unione Europea nel 2018 per semplificare la legislazione e ridurre gli oneri normativi, in linea con gli impegni presi nell’accordo interistituzionale “Legiferare meglio” e con la sua agenda “Legiferare meglio”. Dalla relazione emerge che, nell’ambito del programma

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Central European University, lascia Budapest, denuncia pressioni politiche e discriminazioni da parte del governo di Orban
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Central European University, lascia Budapest, denuncia pressioni politiche e discriminazioni da parte del governo di Orban
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ue: 10 miliardi di euro all’anno per nuova strategia della scienza
    Ue: 10 miliardi di euro all'anno per nuova strategia della scienza
    • Why Europe (We)
    • 2 Luglio 2025
  • Ue, AliExpress viola obbligo sicurezza utenti e consumatori online
    Ue, AliExpress viola obbligo sicurezza utenti e consumatori online
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 18 Giugno 2025
  • Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc
    Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc
    • Why Europe (We)
    • 23 Maggio 2025
  • Accuse a Orban: oltre un miliardo di euro ai media filogovernativi
    Accuse a Orban: oltre un miliardo di euro ai media filogovernativi
    • Politica
    • 28 Aprile 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan