Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Il 3 dicembre entra in vigore il nuovo regolamento, proposto dalla Commissione europea a maggio 2016, per porre fine ai blocchi geografici online ingiustificati. I cittadini europei non dovranno più preoccuparsi del fatto che un sito web li blocchi o li reindirizzi su un altro sito solo perché sono
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea ospita oggi una Conferenza di alto livello per affrontare l’intolleranza, l’incitamento all’odio e la discriminazione che colpisce i musulmani nell’UE. L’evento riunisce le autorità nazionali, organizzazioni internazionali e rappresentanti della società civile e delle comunità religiose. Il Primo Vice-Pesidente Timmermans ha dichiarato: «Recenti indagini mostrano che
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione si compiace dell’approccio generale del Consiglio verso una ancora più ambiziosa legislazione per la sicurezza dei veicoli sulle nostre strade. A maggio di quest’anno, come parte del 3° Pacchetto di Mobilità, la Commissione ha proposto che automobili, camion e autobus siano dotati di nuovi e avanzate funzioni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Commissario per la Politica Europea di Vicinato e i Negoziati sull’Allargamento Johannes Hahn sarà in Kosovo il 3 dicembre. L’obiettivo principale della sua visita sarà la recente decisione del Governo del Kosovo di imporre tariffe doganali sulle merci dalla Serbia, dalla Bosnia e dall’Erzegovina. Il Commissario ribadirà la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nel contesto dei negoziati tra il Parlamento europeo e il Consiglio sul progetto di bilancio per il 2019, la Commissione europea ha presentato oggi una seconda proposta, che prevede un bilancio di € 165 miliardi in impegni e € 148 miliardi in pagamenti, che riflette le discussioni che si
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Domani, 1°dicembre, è la giornata mondiale contro l’AIDS. È un’opportunità per le persone di tutto il mondo per unire le forze nella lotta contro l’HIV, per mostrare sostegno a chi vive con il virus e commemorare coloro che sono morti a causa di una malattia correlata all’AIDS. Vytenis Andriukaitis,
READ MORE