Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – La Banca Centrale Europea, ridurrà all’11,8023 per cento, dall’attuale 12,31 per cento, la quota del suo capitale sottoscritto dall’Italia. Questo taglio deriva dall’adeguamento quinquennale dei dati relativi alla popolazione e al Pil forniti dalla Commissione europea. Il nuovo schema entrerà in vigore il primo gennaio 2019. Sedici banche centrali
READ MORE
La Commissione europea presenta oggi la seconda relazione sui progressi compiuti nella lotta alla tratta di esseri umani. K metro 0 – Bruxelles – Facendo un bilancio delle misure prese dal 2015, la relazione evidenzia le principali tendenze nella tratta degli esseri umani e delinea le restanti sfide che l’UE e gli Stati membri devono affrontare
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione pubblica la propria valutazione del quadro dell’UE per le strategie nazionali di integrazione dei Rom per il periodo 2011-2017, da cui emerge che il quadro dell’UE è stato fondamentale per lo sviluppo di strumenti e strutture, nazionali e dell’Unione, di promozione dell’inclusione dei Rom. L’istruzione è l’ambito in
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Dal 4 al 6 dicembre la Commissione europea e la presidenza austriaca del Consiglio dell’Unione europea organizzeranno l’ICT 2018 Imagine Digital – Connect Europe , un evento faro che radunerà a Vienna oltre 5 000 ricercatori, imprenditori, investitori, blogger e responsabili delle politiche europei. ll’#ICT2018 saranno presentati i robot, le applicazioni
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il 3 dicembre entra in vigore il nuovo regolamento, proposto dalla Commissione europea a maggio 2016, per porre fine ai blocchi geografici online ingiustificati. I cittadini europei non dovranno più preoccuparsi del fatto che un sito web li blocchi o li reindirizzi su un altro sito solo perché sono
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea ospita oggi una Conferenza di alto livello per affrontare l’intolleranza, l’incitamento all’odio e la discriminazione che colpisce i musulmani nell’UE. L’evento riunisce le autorità nazionali, organizzazioni internazionali e rappresentanti della società civile e delle comunità religiose. Il Primo Vice-Pesidente Timmermans ha dichiarato: «Recenti indagini mostrano che
READ MORE


