Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – In vista del Consiglio Europeo del 13 e 14 Dicembre 2018, la Commissione sta facendo il punto degli incoraggianti progressi fatti fino ad ora nella negoziazione del prossimo budget a lungo termine dell’UE, e incalza i leader Europei a mantenere tale slancio. Data la crucialità della riunione del Consiglio
READ MOREOggi Dimitris Avramopoulos, Commissario per la Migrazione, gli affari interni e la cittadinanza, e Julian King, Commissario per l’Unione della sicurezza, ospiteranno la 4a riunione ministeriale del Forum dell’UE su Internet. K metro 0 – Bruxelles – Alla vigilia della riunione, i Commissari Avramopoulos e King hanno rilasciato una dichiarazione comune: “Dalla prima edizione del Forum dell’UE su Internet nel 2015, abbiamo
READ MOREIl Tandem Tour 2018 continua a Matera con l’evento “INVESTEU: Opportunità per le imprese e il territorio”. K metro 0 – Matera – Il Tandem Tour è un’iniziativa informativa itinerante nata del 2017 e promossa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con il Gruppo BEU e la Cassa depositi e prestiti (CDP).
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Domani 5 dicembre il collegio dei Commissari riceverà il Governo rumeno in vista della presidenza rumena del Consiglio dell’UE, che avrà inizio a gennaio 2019. Il Presidente Juncker riceverà la Prima Ministra della Romania Viorica Dăncilă alle 11:45, e al loro incontro bilaterale seguirà una colazione di lavoro tra il Governo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Banca Centrale Europea, ridurrà all’11,8023 per cento, dall’attuale 12,31 per cento, la quota del suo capitale sottoscritto dall’Italia. Questo taglio deriva dall’adeguamento quinquennale dei dati relativi alla popolazione e al Pil forniti dalla Commissione europea. Il nuovo schema entrerà in vigore il primo gennaio 2019. Sedici banche centrali
READ MORELa Commissione europea presenta oggi la seconda relazione sui progressi compiuti nella lotta alla tratta di esseri umani. K metro 0 – Bruxelles – Facendo un bilancio delle misure prese dal 2015, la relazione evidenzia le principali tendenze nella tratta degli esseri umani e delinea le restanti sfide che l’UE e gli Stati membri devono affrontare
READ MORE