Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Nessun commento alle parole di Moscovici da parte di Palazzo Chigi. È quanto fanno sapere fonti di governo che – scrivono le agenzie di stampa – “spiegano come il presidente Conte sia concentrato a Bruxelles per il Consiglio Europeo, mentre al Ministro dell’Economia Tria è affidato il compito di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha approvato, in base alle norme dell’UE sugli aiuti di Stato, il progetto dell’Italia per la concessione di una garanzia statale di 190 milioni di € a Condotte d’Acqua S.p.A. in Amministrazione Straordinaria. La misura consentirà all’impresa di costruzioni di far fronte al suo urgente fabbisogno
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Ieri il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo politico sulla proposta della Commissione di istituire un sistema ECRIS-TCN centrale, basato sul sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (ECRIS) esistente, con l’obiettivo di migliorare lo scambio di informazioni sui casellari giudiziali dei cittadini di paesi terzi e degli
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione europea hanno raggiunto un accordo politico sul regolamento sulla cibersicurezza che rafforza il mandato dell’agenzia dell’UE per la cibersicurezza (Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione, ENISA) per meglio sostenere gli Stati membri nel far fronte alle minacce
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea, nel quadro del proprio impegno costante per ridurre i rifiuti di plastica, aumentare la percentuale di plastica riciclata e promuovere l’innovazione nel mercato, dà il via a una piattaforma multilaterale ad alto livello chiamata “alleanza circolare per la plastica” (Circular Plastics Alliance), che riunirà i
READ MOREOggi la Commissione si esprime in merito a una nuova indagine svolta dall’Agenzia dell’UE per i diritti fondamentali, dalla quale emerge che 9 ebrei europei su 10 ritengono che l’antisemitismo sia aumentato negli ultimi 5 anni. K metro 0 – Bruxelles – I risultati dell’indagine sono particolarmente preoccupanti: l’85% degli ebrei in Europa ritiene che
READ MORE