Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Sono state tutte annullate le sedute odierne della Commissione Bilancio del Senato che aveva il compito di iniziare a votare gli emendamenti alla manovra. Il provvedimento è atteso in Aula domani. Sarà dunque probabilmente questa la sede per apportare le modifiche concordate ieri sera a Palazzo Chigi. Prima del
READ MOREK metro 0 – Roma – La storia globale ha portato nel tempo a interconnessioni crescenti fra i popoli della Terra. Raccontare la storia e tutti i suoi tesori non è mai stata un’impresa semplice. A tal proposito il progetto “Get up and goals!”, cofinanziato dalla Commissione Europea, nasce per la realizzazione del primo manuale
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi, 14 dicembre, il Vicepresidente della Commissione Maroš Šefčovič, responsabile per l’Unione dell’energia, incontra gli amministratori delegati delle imprese di trasformazione e raffinazione delle materie prime e la Banca europea per gli investimenti. La riunione, sotto l’egida dell’Alleanza europea delle batterie, mira ad affrontare le sfide correnti legate alla componente
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Tavolo “tecnico” che lo stesso Conte annuncia andrà avanti fino a esaurimento. Insomma, l’esito del dialogo tra Roma e Bruxelles è “lasciato alle tecnicalità” ma “non ci sono margini” per trattare ulteriormente sui numeri, “non siamo al mercato”, l’Italia piuttosto ha chiesto flessibilità sui dossier riguardanti il dissesto idrogeologico
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I negoziatori della Commissione europea, del Parlamento europeo e del Consiglio hanno raggiunto oggi un accordo politico sulla proposta di legislazione sul diritto d’autore in materia di programmi radiotelevisivi. Con le nuove norme sarà più facile per le emittenti europee mettere a disposizione determinati programmi nelle dirette televisive o
READ MOREK metro 0 – Bruxelles -l Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato oggi importanti misure per la conclusione di un accordo politico su rescEU, il piano mirante al rafforzamento dei mezzi di protezione civile dell’UE per fronteggiare le catastrofi. Negli ultimi anni, numerose calamità naturali hanno colpito tutte le regioni dell’UE, causando
READ MORE