Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Amsterdam – Questa sera a Groninga, Paesi Bassi, in una cerimonia nel quadro del festival Eurosonic Noorderslag, saranno premiati i dodici vincitori della prima edizione del premio dell’UE per la musica popolare e contemporanea (Music Moves Europe Talent Awards). Cofinanziato dal programma Europa creativa, il premio, che sostituisce gli European Border Breakers Awards, assegnati dal 2004
READ MOREDichiarazione del Presidente Juncker sul risultato del voto alla Camera dei comuni del Regno Unito K metro 0 – Bruxelles – Prendo atto con rammarico dell’esito della votazione di questa sera alla Camera dei comuni. Per quanto riguarda l’UE, il processo di ratifica dell’accordo di recesso continua. L’accordo di recesso è un compromesso equo e il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione ha varato il dibattito sulla riforma del processo decisionale in alcuni settori della politica fiscale dell’UE, che attualmente richiede l’unanimità fra gli Stati membri. Tale unanimità spesso non può essere raggiunta su iniziative fiscali cruciali, situazione che può comportare ritardi costosi e politiche subottimali. La comunicazione pubblicata oggi
READ MOREK metro 0 – Londra – Il primo ministro britannico Theresa May ha ribadito ancora una volta nel suo intervento alla Camera dei Comuni di essere assolutamente contraria a rimandare l’effettiva uscita del Regno Unito dalla Ue il 29 marzo prossimo, un’opzione chiesta a gran voce dall’opposizione. Il deputato Dalian Blackford, del partito nazionale scozzese,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Più di 14 500 diciottenni, selezionati tra quasi 80 000 candidati, si sono aggiudicati un biglietto DiscoverEU e potranno viaggiare per un massimo di 30 giorni tra il 15 aprile e il 31 ottobre 2019. La seconda edizione dell’iniziativa DiscoverEU della Commissione europea ha suscitato l’interesse di quasi 80 000 giovani, provenienti da tutti gli Stati
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea sta intraprendendo una consultazione pubblica per raccogliere informazioni sull’impatto delle norme UE sulla parità salariale di genere Il principio della parità retributiva per lo stesso tipo di lavoro è sancito nei trattati dell’UE, e le leggi dell’Unione Europea proibiscono la discriminazione diretta o indiretta tra i
READ MORE