Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – London – Secondo fonti citate dal ‘Times’, funzionari dell’Unione europea starebbero esaminando la possibilità di rinviare Brexit fino al 2020, ben oltre i piani precedenti che prevedevano una proroga di tre mesi, ovvero alla fine di giugno. Le aperture di Francia e Germania, scrive il quotidiano britannico, concederebbero alla Gran Bretagna la possibilità
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Mentre le crisi umanitarie in tutto il mondo coinvolgono sempre più persone, l’UE ha adottato il bilancio umanitario annuo iniziale più elevato di sempre: 1,6 miliardi di euro per il 2019. Dai conflitti di lunga durata in Medio Oriente e Africa, al crescente impatto dei cambiamenti climatici in tutto
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – Questa sera a Groninga, Paesi Bassi, in una cerimonia nel quadro del festival Eurosonic Noorderslag, saranno premiati i dodici vincitori della prima edizione del premio dell’UE per la musica popolare e contemporanea (Music Moves Europe Talent Awards). Cofinanziato dal programma Europa creativa, il premio, che sostituisce gli European Border Breakers Awards, assegnati dal 2004
READ MOREDichiarazione del Presidente Juncker sul risultato del voto alla Camera dei comuni del Regno Unito K metro 0 – Bruxelles – Prendo atto con rammarico dell’esito della votazione di questa sera alla Camera dei comuni. Per quanto riguarda l’UE, il processo di ratifica dell’accordo di recesso continua. L’accordo di recesso è un compromesso equo e il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione ha varato il dibattito sulla riforma del processo decisionale in alcuni settori della politica fiscale dell’UE, che attualmente richiede l’unanimità fra gli Stati membri. Tale unanimità spesso non può essere raggiunta su iniziative fiscali cruciali, situazione che può comportare ritardi costosi e politiche subottimali. La comunicazione pubblicata oggi
READ MOREK metro 0 – Londra – Il primo ministro britannico Theresa May ha ribadito ancora una volta nel suo intervento alla Camera dei Comuni di essere assolutamente contraria a rimandare l’effettiva uscita del Regno Unito dalla Ue il 29 marzo prossimo, un’opzione chiesta a gran voce dall’opposizione. Il deputato Dalian Blackford, del partito nazionale scozzese,
READ MORE