Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

– Nuovo strumento per proteggere il bilancio dell’UE e difenderne i valori – Sospensione o riduzione dei pagamenti – Protezione dei beneficiari finali, come i ricercatori o le organizzazioni della società civile K metro 0 – Bruxelles – Secondo un progetto di legge approvato giovedì scorso, i governi che interferiscono con i tribunali o non
READ MORE
K metro 0 – Matera – “Essere europei oggi è parte ineliminabile delle nostre stesse identità nazionali”, ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel passaggio chiave del suo discorso a Matera, in occasione della cerimonia inaugurale per il ruolo di capitale europea della cultura toccato nel 2019 alla città lucana. Parlando in diretta tv
READ MORE
Triplicare il bilancio del programma diritti e valori – Procedura accelerata a sostegno del dialogo nei casi in cui i valori dell’UE siano a rischio K metro 0 – Bruxelles – L’UE dovrebbe fare di più per promuovere la democrazia, lo Stato di diritto e i diritti fondamentali in tutta l’UE, anche attraverso il sostegno
READ MORE
K metro O – Berlino – Migliaia di studenti stanno organizzando manifestazioni in tutta la Germania e la Svizzera per protestare contro il disinteresse pubblico e l’assenza di un’azione effettiva contro il cambiamento climatico. A Berlino, i giovani manifestanti si stanno concentrando, in particolare, su una decisione politica imminente che stabilirà modi e tempi per
READ MORE
K metro 0 – Roma – L’obiettivo è far conoscere i tanti eroi ordinari che ogni giorno, dietro le quinte, compiono interventi straordinari, unendo le forze e collaborando al di là dei confini nazionali per garantire la sicurezza e proteggere il benessere di tutti i cittadini. Venerdì 18 gennaio, presso l’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – In una relazione pubblicata oggi, la rete Eurydice ha presentato un’accurata mappatura comparativa delle misure e delle strategie nazionali volte a integrare nelle scuole in Europa gli studenti provenienti da un contesto migratorio. La relazione tratta temi quali: l’accesso all’istruzione; il sostegno psicosociale, linguistico e all’apprendimento; il ruolo degli insegnanti e dei dirigenti
READ MORE


