Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Visto il rischio crescente che il 30 marzo di quest’anno il Regno Unito lasci l’UE senza un accordo (scenario “no deal”), oggi la Commissione europea ha adottato una serie di proposte di emergenza relative al programma Erasmus+, al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale e al bilancio dell’UE. Ciò
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Ieri la Commissione Europea chiama l’amministrazione di Washington davanti alla World Trade Organization (WTO), per discutere della questione relativa ai dazi imposti, nei mesi precedenti, dagli USA sull’esportazione delle olive spagnole. A riguardo, la commissaria europea al commercio, Cecilia Malmstrom, si è espressa in modo chiaro, affermando che, dal
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il piano d’azione contro la disinformazione adottato dall’Unione europea lo scorso dicembre per sviluppare le capacità e rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri e le istituzioni dell’UE al fine di affrontare in modo proattivo le minacce connesse alla disinformazione prevede il monitoraggio del codice di buone pratiche contro la disinformazione
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nel quadro delle valutazioni sulle modalità per rafforzare il ruolo internazionale dell’euro, la Commissione ha avviato un’ulteriore consultazione mirata, rivolta alle istituzioni finanziarie e alle altre parti interessate con una conoscenza approfondita dei mercati dei cambi, con l’obiettivo di valutare il ruolo dell’euro in questi mercati, soprattutto rispetto ad altre valute
READ MOREConcorrenza: una relazione della Commissione dimostra che il controllo attivo dell’attuazione delle regole di concorrenza favorisce la disponibilità di medicinali economici e innovativi K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato una relazione che dimostra che l’applicazione del diritto della concorrenza nel settore farmaceutico, sia a livello nazionale che a livello dell’UE,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il 26 gennaio la comunità doganale mondiale celebra la Giornata internazionale delle dogane 2019. Le autorità doganali degli Stati membri dell’UE lavorano con impegno per proteggere l’UE dal commercio iniquo e illegale, sostenendo nel contempo le attività commerciali legittime. Garantiscono inoltre la sicurezza dei cittadini dell’UE lottando contro il
READ MORE