Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Martedì 5 febbraio a Bruxelles il Presidente Jean-Claude Juncker aprirà la terza edizione delle Giornate dell’industria dell’UE. L’evento, della durata di due giorni, è la conferenza annuale della Commissione più importante in materia di politica industriale e riunisce i principali rappresentanti dell’industria, le autorità pubbliche e la società civile per discutere
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Secondo quanto riportato da “Euronews” e dall’ altra testata, in lingua portoghese, “RTP Noticias” ,1 febbraio), 2.700 tonnellate di carne bovina di qualità sospetta sarebbero state esportate, negli ultimi tempi, dalla Polonia in vari altri Paesi UE (Estonia, Lituania, Finlandia, Svezia, Ungheria, Romania, Francia, Spagna, Portogallo). A confermarlo, in
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha pubblicato un regolamento che istituisce misure di salvaguardia definitive sulle importazioni di prodotti di acciaio. Le misure si applicheranno da domani, 2 febbraio, e sostituiranno quelle provvisorie che l’Unione europea aveva adottato nel luglio 2018 in risposta alla decisione degli Stati Uniti di imporre
READ MOREK metro 0 – London – Il leader laburista Jeremy Corbyn ha incontrato oggi a Downing Street il primo ministro inglese Theresa May all’indomani dei voti sui sette emendamenti alla Camera dei Comuni che hanno decretato la sconfitta di Corbyn e la vittoria (probabilmente effimera) della May. Il leader laburista ha definito i colloqui “seri
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nel quadro del dibattito sul futuro dell’Europa avviato con il Libro bianco della Commissione del 1º marzo 2017, la Commissione pubblica oggi un documento di riflessione per un’Europa sostenibile entro il 2030. Annunciato come follow-up al discorso sullo stato dell’Unione 2017 del Presidente Juncker, il documento odierno fa parte del
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Visto il rischio crescente che il 30 marzo di quest’anno il Regno Unito lasci l’UE senza un accordo (scenario “no deal”), oggi la Commissione europea ha adottato una serie di proposte di emergenza relative al programma Erasmus+, al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale e al bilancio dell’UE. Ciò
READ MORE