•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Usa, New York, il candidato democratico Mamdani trionfa
    • Belgio, traffico aereo sospeso all’aeroporto di Bruxelles, segnalato drone
    • Forze internazionali a Gaza? Ecco chi può partecipare Intervista gen. Cuzzelli
  • 2025-11-05T03:20:44+01002025-11-04T14:43:06+01002025-11-04T12:49:03+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Commissione Europea

  • Home
  •  
  • Commissione Europea



  • La politica di coesione oltre il 2020: preparare il futuro degli investimenti dell’UE nella sanità

    La politica di coesione oltre il 2020: preparare il futuro degli investimenti dell’UE nella sanità0

    • Economia, Speciale
    • 19 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi i Commissari Crețu e Andriukaitis hanno riunito i professionisti sanitari per avviare una riflessione sui futuri investimenti dell’UE nella sanità nell’ambito dei programmi della politica di coesione per il periodo 2021-2027. In occasione della tavola rotonda svoltasi oggi alla Commissione con associazioni sanitarie come l’Associazione europea per la

    READ MORE
  • Accordo provvisorio sulla rete europea di funzionari di collegamento sull’immigrazione

    Accordo provvisorio sulla rete europea di funzionari di collegamento sull’immigrazione0

    • Politica
    • 19 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Ieri il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta della Commissione di rafforzare il coordinamento tra i funzionari di collegamento incaricati dell’immigrazione che operano nei paesi terzi. Le nuove norme rientrano nel quadro degli impegni dell’UE per ridurre l’immigrazione irregolare e offrire canali di migrazione ordinati

    READ MORE
  • Commissione Europea: informazione intensificata per istruire le imprese UE sulle conseguenze del “no deal”

    Commissione Europea: informazione intensificata per istruire le imprese UE sulle conseguenze del “no deal”0

    • Economia, Speciale
    • 18 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – È il momento per tutta l’Europa di considerare seriamente i possibili esiti della Brexit, e le eventuali conseguenze che comporteranno. Ecco perché da oggi la Commissione Europea ha voluto intensificare l’attività informativa nel settore delle dogane e delle imposte indirette, come l’IVA, per sensibilizzare le imprese dell’UE sull’eventualità di

    READ MORE
  • Consiglio UE: piano coordinato europeo sull’intelligenza artificiale

    Consiglio UE: piano coordinato europeo sull’intelligenza artificiale0

    • Economia, Speciale
    • 18 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Lo scorso 7 dicembre la Commissione ha presentato al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni una comunicazione dal titolo “Piano coordinato sull’intelligenza artificiale”. Oggi il Consiglio europeo ha adottato le conclusioni sul piano coordinato. “Made in Europe”

    READ MORE
  • L’UE investe 116,1 milioni di € per migliorare la qualità di vita dei cittadini europei

    L’UE investe 116,1 milioni di € per migliorare la qualità di vita dei cittadini europei0

    • Economia, Politica
    • 15 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – I nuovi finanziamenti del programma LIFE consentiranno di sbloccare più di 3,2 miliardi di EUR di sovvenzioni supplementari a favore di 12 progetti su vasta scala in materia di ambiente e di clima in dieci Stati membri al fine di sostenere la transizione dell’Europa a un’economia circolare, a basse

    READ MORE
  • Commissione Europea: finanziamento di 273 milioni di euro per la ricerca scientifica

    Commissione Europea: finanziamento di 273 milioni di euro per la ricerca scientifica0

    • Economia
    • 15 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Lo Spazio Europeo della Ricerca (Europea Research Area – ERA) nasce formalmente con la Comunicazione della Commissione Europea COM (2006) 6def del 18 gennaio del 2000, “Verso uno Spazio Europeo della Ricerca”, anche se buona parte degli elementi alla base di questa idea possono essere ritrovate nelle riflessioni elaborate dall’ex

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • La politica di coesione oltre il 2020: preparare il futuro degli investimenti dell’UE nella sanità
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • La politica di coesione oltre il 2020: preparare il futuro degli investimenti dell’UE nella sanità
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ucraina: Zelensky, da Ue sostegno finanziario fino al 2027
    Ucraina: Zelensky, da Ue sostegno finanziario fino al 2027
    • Economia
    • 24 Ottobre 2025
  • La Commissione europea sospende il sostegno bilaterale a Israele
    La Commissione europea sospende il sostegno bilaterale a Israele
    • Economia
    • 17 Settembre 2025
  • Tasse sul tabacco, il Portogallo dice no all’Unione Europea
    Tasse sul tabacco, il Portogallo dice no all’Unione Europea
    • Economia
    • 4 Agosto 2025
  • L’Antidiscriminazione riprende il cammino a Bruxelles
    L'Antidiscriminazione riprende il cammino a Bruxelles
    • Diritti e integrazione, Politica, Why Europe (We)
    • 27 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan