Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – È il momento per tutta l’Europa di considerare seriamente i possibili esiti della Brexit, e le eventuali conseguenze che comporteranno. Ecco perché da oggi la Commissione Europea ha voluto intensificare l’attività informativa nel settore delle dogane e delle imposte indirette, come l’IVA, per sensibilizzare le imprese dell’UE sull’eventualità di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Lo scorso 7 dicembre la Commissione ha presentato al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni una comunicazione dal titolo “Piano coordinato sull’intelligenza artificiale”. Oggi il Consiglio europeo ha adottato le conclusioni sul piano coordinato. “Made in Europe”
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I nuovi finanziamenti del programma LIFE consentiranno di sbloccare più di 3,2 miliardi di EUR di sovvenzioni supplementari a favore di 12 progetti su vasta scala in materia di ambiente e di clima in dieci Stati membri al fine di sostenere la transizione dell’Europa a un’economia circolare, a basse
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Lo Spazio Europeo della Ricerca (Europea Research Area – ERA) nasce formalmente con la Comunicazione della Commissione Europea COM (2006) 6def del 18 gennaio del 2000, “Verso uno Spazio Europeo della Ricerca”, anche se buona parte degli elementi alla base di questa idea possono essere ritrovate nelle riflessioni elaborate dall’ex
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Uno degli obiettivi principali dell’UE è sempre stata la sostenibilità, tanto che ha svolto un ruolo guida nel processo di adozione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, con i suoi 17 obiettivi. Ed è proprio nell’ottica di questa sostenibilità che l’Unione Europea ha raggiunto un accordo provvisorio per vietare,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il premier Giuseppe Conte, intervenendo a Strasburgo, alla plenaria del Parlamento dell’Unione europea, ha affermato: “La politica europea, di fronte a una crisi economica senza precedenti, si è ritratta impaurita al di qua della fredda grammatica delle procedure, finendo col perdere progressivamente il contatto con il suo popolo e rendendo
READ MORE