Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Roma – Parte dall’Università di Roma Tre, con un Open Day interamente dedicato alla conoscenza del processo di integrazione europea, l’iniziativa “Primavera dell’Europa”, sostenuta dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Dal 18 al 29 marzo la Primavera dell’Europa toccherà tutte le regioni italiane, con la partecipazione attiva delle reti informative dell’Unione europea
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno raggiunto un accordo politico sulle norme che disciplinano il funzionamento dell’UE in quanto membro dell’atto di Ginevra, un nuovo trattato multilaterale per la protezione delle indicazioni geografiche gestito dall’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale. Il Commissario per l’Agricoltura e lo sviluppo
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea ha accolto con favore l’accordo politico raggiunto oggi dal Parlamento europeo e dagli Stati membri dell’UE, al fine di garantire un controllo più solido ed efficace delle controparti centrali (CCP) che offrono servizi all’UE, il che contribuirà notevolmente a preservare la stabilità finanziaria nell’UE. Le CCP
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione ha adottato un atto delegato sui criteri di sostenibilità per i biocarburanti, come richiesto dal Parlamento europeo e dagli Stati membri. I cambiamenti climatici preoccupano molto i cittadini europei e la Commissione sta aumentando i propri sforzi per ridurre le emissioni di gas a effetto serra
READ MORE
K metro 0 – London – Il Parlamento inglese ha detto no anche all’ultimo tentativo della premier Theresa May di salvare, dopo alcune concessioni ottenute lunedì da Bruxelles, l’accordo negoziato con l’Ue che prevede che la Brexit scatti il 29 marzo. Tre sono i possibili scenari secondo l’Ispi. Hard Brexit: è lo scenario del ‘no deal’
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’Unione Europea è preoccupata per la possibile adesione dell’Italia alla Via della Seta. Per questo, ha inviato un monito agli stati europei, all’interno del nuovo documento strategico sui rapporti UE-Cina, dove si legge che “Né la Ue né alcuno Stato membro può raggiungere i suoi obiettivi con la Cina
READ MORE


