Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0/Jobsnews – Parigi – Se si candidasse “la sosterrei perché sarebbe un candidato forte, io penso che l’Europa ha bisogno di un volto nuovo e forte”, ha detto il presidente francese Emmanuel Macron, intervistato dalla tv svizzera Rts, rispondendo a una domanda sulla possibile candidatura di Angela Merkel a presidente della Commissione europea. Macron, che
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – In vista del vertice euro del 21 giugno 2019, la Commissione europea traccia oggi un bilancio dei progressi compiuti nell’approfondimento dell’Unione economica e monetaria dell’Europa dalla relazione dei cinque presidenti e invita gli Stati membri ad adottare ulteriori misure concrete. Nei 4 anni successivi alla pubblicazione della relazione sono
READ MORE
K metro 0 – Madrid – Mentre ancora non è iniziata la corsa decisiva per l’assegnazione dei principali incarichi ai vertici delle istituzioni UE, un ruolo importante in questa fase del “toto candidati” lo sta giocando la Spagna, col governo guidato dal socialista Pedro Sanchez, incaricato pochi giorni fa, da re Felipe, di formare il nuovo esecutivo,
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato ieri, i risultati per il 2019 dell’indice di digitalizzazione dell’economia e della società (Digital Economy and Society Index – DESI), che monitora le prestazioni digitali globali dell’Europa e misura i progressi compiuti dai paesi dell’UE in termini di competitività digitale. I paesi che hanno fissato
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Ieri la Commissione ha presentato domanda al Consiglio d’Europa che l’UE possa diventare osservatore nel gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO). Contestualmente ha adottato una proposta di decisione del Consiglio in merito e ha informato il Parlamento europeo sulle misure che sta adottando. Il Primo Vicepresidente Frans Timmermans ha dichiarato: “Quest’anno il
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione ha proposto un bilancio dell’UE per il 2020 pari a 168,3 miliardi di € per un’economia europea più competitiva e solidarietà e sicurezza all’interno dell’UE e oltre i suoi confini. Si tratta del settimo e ultimo bilancio nel quadro dell’attuale bilancio a lungo termine dell’UE per il
READ MORE


