Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0/Jobsnews – Bruxelles – Si allontana l’ipotesi di un accordo sulle nomine europee al vertice di Bruxelles. È la stessa cancelliera tedesca Angela Merkel a riferirlo al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Secondo fonti diplomatiche, in caso di fumata nera il conclave europeo dei capi di Stato e di governo potrebbero tornare a riunirsi
READ MORE
K metro 0 – Roma – Il 21 giugno a Matera si terrà l’incontro “Matera al futuro. La Cultura nella programmazione europea 2021-2027” promosso da Commissione europea e Federculture. Sempre il 21 giugno a Matera, in serata, la Commissione europea è co-organizzatrice della Festa della Musica alla Cava del Sole con Roberto Vecchioni e l’Orchestra
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’evento odierno a Bruxelles è organizzato nell’ambito della campagna della Commissione europea per celebrare tre decenni di risultati ottenuti grazie alle attività Jean Monnet. La campagna continuerà fino alla fine del 2019, con centinaia di eventi e di attività in tutto il mondo nel corso dei quali i beneficiari
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha approvato, a titolo delle norme UE in materia di aiuti di Stato, un regime di sostegno alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia. La misura contribuirà alla realizzazione degli obiettivi ambientali dell’UE senza falsare indebitamente la concorrenza. Margrethe Vestager, Commissaria responsabile per la
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha approvato la richiesta di inclusione delle denominazioni “La Jaraba”, “Vallegarcía“, “Los Cerrillos” e “Nizza” nel registro delle Denominazioni d’origine Protette (DOP). La denominazione “Nizza” comprende i vini rossi prodotti in diversi comuni della provincia piemontese di Asti (Agliano Terme, Belveglio, Calamandrana, Castel Boglione, Castelnuovo Belbo,
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – In vista del Consiglio europeo (Articolo 50) di giugno, la Commissione europea ha presentato ieri la quinta comunicazione sui preparativi per la Brexit, nella quale fa il punto delle misure di preparazione e di emergenza predisposte dall’Unione europea, in particolare alla luce della decisione adottata l’11 aprile dal Consiglio europeo
READ MORE


