Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Sylvie Goulard, ex ministra francese designata dal presidente Emmanuel Macron a sedere nella prossima Commissione europea, si è vista respingere la candidatura con una grossa maggioranza nel voto degli europarlamentari delle commissioni che l’hanno ascoltata in audizione. Tra gli eurodeputati chiamati ad esprimersi con voto segreto, 82 hanno votato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha deciso di deferire la Polonia alla Corte di giustizia dell’UE per quanto riguarda il nuovo regime disciplinare dei giudici polacchi, chiedendo un procedimento accelerato. Il 3 aprile 2019 la Commissione ha avviato la procedura d’infrazione in questione, ritenendo che il nuovo regime disciplinare comprometta l’indipendenza giudiziaria
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato oggi la seconda edizione dell’Osservatorio della cultura e della creatività urbana, strumento progettato per valutare e stimolare il potenziale creativo e culturale delle città europee, che è fondamentale per la promozione della crescita economica e della coesione sociale. Dopo il successo della prima edizione del
READ MOREK metro 0.- Bruxelles – La vita della nuova Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen (che entrerà pienamente in carica dal 1° novembre), non si preannuncia troppo tranquilla. È in atto, infatti, un serrato confronto tra la Presidente entrante e il Parlamento europeo: dove molti eurodeputati – informa AP – hanno rifiutato due candidati proposti
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione ha pubblicato oggi l’indice di competitività regionale 2019 e un Eurobarometro sulla politica regionale. Si tratta di strumenti di cui le autorità degli Stati membri incaricate della definizione dei futuri programmi della politica di coesione per il periodo di bilancio dell’UE 2021-2027 potranno avvalersi per valutare le posizioni dell’opinione
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha definito la prevenzione degli sprechi alimentari una priorità per costruire un’economia circolare e una società sostenibile. Per ottenere un cambiamento, dobbiamo essere in grado innanzitutto di misurare correttamente gli sprechi alimentari. Grazie a una metodologia comune di misurazione e a una definizione comune di sprechi,
READ MORE