Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Le Giornate europee del patrimonio (EHD), un’iniziativa congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione europea, rappresentano un insieme di eventi culturali partecipativi tra i più celebrati dai cittadini europei. Per la loro natura paneuropea, questi eventi tendono a riunire i cittadini e contribuiscono a far emergere la dimensione europea e il
READ MOREK metro 0 – Ancona – Il Comune di Ancona ha ottenuto il finanziamento di ben 3 progetti europei di cooperazione territoriale transfrontaliera nell’ambito del primo bando del programma INTERREG ITALIA-CROAZIA, aggiudicandosi un totale di quasi 900.000 euro dalla Commissione europea. Una sorta di record regionale se non italiano per quanto riguarda questa tornata del
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nell’UE vivono milioni di giovani, ciascuno con la propria storia, i propri interessi realizzando dei Film Maker. Venerdì prossimo la Commissione europea lancerà un concorso di cortometraggi nell’ambito della campagna #EUandME. Il concorso è aperto a giovani registi di età compresa tra i 18 e i 35 anni, e sarà aperto fino
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha annunciato $ 2 milioni di aiuti umanitari per le comunità vulnerabili che vivono nella provincia di Mindanao, colpita dalla violenza. ” Centinaia di migliaia sono stati costretti a rimanere nelle loro case a Mindanao. Hanno lasciato tutto alla loro vita quotidiana”, ha dichiarato il commissario per gli aiuti umanitari
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il 1° agosto è stata dichiarata la decima epidemia di Ebola nella Repubblica democratica del Congo (Rdc), provincia del Nord Kivu, nella parte nord-orientale del paese. Finora le autorità sanitarie hanno già segnalato 74 casi e 34 decessi. “L’UE continua a monitorare da vicino la nuova epidemia di Ebola nella
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Per l’Italia, sarà la regione Puglia a beneficiare di un sostegno personalizzato per nuove tecnologie e servizi amministrativi innovativi nel settore della gestione delle risorse idriche. La Commissione europea, in collaborazione con l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (OCSE), fornirà sostegno personalizzato al comitato di coordinamento e sviluppo della
READ MORE