Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

Il servizio di traduzione della Commissione europea invita gli studenti di tutta Europa a mettere alla prova le loro capacità di traduzione in occasione della 12a edizione del concorso annuale Juvenes Translatores. K metro 0 – Bruxelles – Quest’anno gli adolescenti con la passione per le lingue tradurranno un testo sul patrimonio culturale, tema scelto
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Alla luce delle difficoltà incontrate dagli agricoltori europei colpiti dalla siccità questa estate, la Commissione europea continua ad agire per fornire un sostegno concreto al settore. Sarà infatti concessa una maggiore flessibilità per aiutare gli agricoltori a fornire alimenti sufficienti ai loro animali. La Commissione europea ha presentato oggi un
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Le Giornate europee del patrimonio (EHD), un’iniziativa congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione europea, rappresentano un insieme di eventi culturali partecipativi tra i più celebrati dai cittadini europei. Per la loro natura paneuropea, questi eventi tendono a riunire i cittadini e contribuiscono a far emergere la dimensione europea e il
READ MORE
K metro 0 – Ancona – Il Comune di Ancona ha ottenuto il finanziamento di ben 3 progetti europei di cooperazione territoriale transfrontaliera nell’ambito del primo bando del programma INTERREG ITALIA-CROAZIA, aggiudicandosi un totale di quasi 900.000 euro dalla Commissione europea. Una sorta di record regionale se non italiano per quanto riguarda questa tornata del
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Nell’UE vivono milioni di giovani, ciascuno con la propria storia, i propri interessi realizzando dei Film Maker. Venerdì prossimo la Commissione europea lancerà un concorso di cortometraggi nell’ambito della campagna #EUandME. Il concorso è aperto a giovani registi di età compresa tra i 18 e i 35 anni, e sarà aperto fino
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha annunciato $ 2 milioni di aiuti umanitari per le comunità vulnerabili che vivono nella provincia di Mindanao, colpita dalla violenza. ” Centinaia di migliaia sono stati costretti a rimanere nelle loro case a Mindanao. Hanno lasciato tutto alla loro vita quotidiana”, ha dichiarato il commissario per gli aiuti umanitari
READ MORE


