•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Svezia, avvistati droni all'aeroporto di Goteborg: Traffico sospeso e voli deviati
    • Ucraina, l'ergastolo a un soldato russo accusato di aver ucciso un prigioniero di guerra
    • Norvegia, allarme bus elettrici cinesi: il costruttore può spegnerli da remoto
  • 2025-11-06T22:54:13+01002025-11-06T20:47:46+01002025-11-06T07:14:15+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Commissione Europea

  • Home
  •  
  • Commissione Europea



  • Il Parlamento europeo approva il rafforzamento del programma di sostegno alle riforme strutturali

    Il Parlamento europeo approva il rafforzamento del programma di sostegno alle riforme strutturali0

    • Politica
    • 11 Settembre 2018

    La Commissione accoglie con favore il voto di oggi del Parlamento europeo sull’aumento di 80 milioni di euro del bilancio del programma di sostegno alle riforme strutturali. K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea accoglie con favore il voto al Parlamento europeo sull’aumento di 80 milioni di euro del bilancio del programma di sostegno

    READ MORE
  • L’Austria è il 16° paese europeo nella cooperazione e-health

    L’Austria è il 16° paese europeo nella cooperazione e-health0

    • Politica, Speciale
    • 11 Settembre 2018

    K metro 0 – Vienna – L’Austria aderisce alla cooperazione e-health per un’assistenza sanitaria personalizzata, firmando la dichiarazione europea sulla messa in rete delle banche dati genomiche, che migliorerà la comprensione e la prevenzione delle patologie. L’Austria è il sedicesimo paese a firmare la dichiarazione europea sulla messa in rete delle banche dati genomiche, che migliorerà la comprensione

    READ MORE
  • Il conservatore tedesco Weber vuole succedere alla presidenza della Commissione europea

    Il conservatore tedesco Weber vuole succedere alla presidenza della Commissione europea0

    • Politica, Primo Piano
    • 8 Settembre 2018

    K metro 0 – Berlino – Elezioni europee i cittadini dell’Unione “decideranno sul loro futuro”. Inizia la corsa per la successione a Jean-Claude Juncker alla presidenza della Commissione europea. Il grande favorito sembra il tedesco Manfred Weber Capogruppo del Ppe al Parlamento Europeo, 46 anni, proveniente dalla CSU bavarese e, con il sostegno ufficiale della

    READ MORE
  • Finanziamenti per €300 milioni alle PMI italiane dei settori culturali e creativi

    Finanziamenti per €300 milioni alle PMI italiane dei settori culturali e creativi0

    • Economia
    • 3 Settembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Lussemburgo – Sottoscritto un accordo di garanzia tra il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) e la Cassa depositi e prestiti (CDP) nell’ambito della Cultural and Creative Sectors (CCS) Guarantee Facility del Programma “Europa Creativa”, al fine di supportare l’accesso al credito delle imprese attraverso il Fondo di Garanzia per

    READ MORE
  • Il Governo Conte, tra ruolo e sfogo. Troppi ostacoli alla navigazione del Presidente del Consiglio   

    Il Governo Conte, tra ruolo e sfogo. Troppi ostacoli alla navigazione del Presidente del Consiglio   0

    • Politica
    • 3 Settembre 2018

    K metro 0 – Roma – A 3 mesi, ormai, dalla nascita del governo “giallo-verde”, emergono obbiettivamente limiti e difetti di quest’esecutivo. La cui articolazione interna, con un premier che sin dall’ inizio ha rinunciato alla doverosa qualifica di leader politico, proclamando invece la sua vocazione di tecnico, al massimo di mediatore (aspirante, però, come dichiarò

    READ MORE
  • Consultazione sull’ora legale: 84% a favore dell’abolizione del cambio dell’ora in Europa

    Consultazione sull’ora legale: 84% a favore dell’abolizione del cambio dell’ora in Europa0

    • Speciale
    • 31 Agosto 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato oggi i risultati preliminari della consultazione pubblica sul cambio dell’ora in Europa. La consultazione online, svoltasi dal 4 luglio al 16 agosto 2018, ha raccolto 4,6 milioni di risposte provenienti da tutti i 28 Stati membri, il numero più alto di risposte mai ricevute in

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Il Parlamento europeo approva il rafforzamento del programma di sostegno alle riforme strutturali
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Il Parlamento europeo approva il rafforzamento del programma di sostegno alle riforme strutturali
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ucraina: Zelensky, da Ue sostegno finanziario fino al 2027
    Ucraina: Zelensky, da Ue sostegno finanziario fino al 2027
    • Economia
    • 24 Ottobre 2025
  • La Commissione europea sospende il sostegno bilaterale a Israele
    La Commissione europea sospende il sostegno bilaterale a Israele
    • Economia
    • 17 Settembre 2025
  • Tasse sul tabacco, il Portogallo dice no all’Unione Europea
    Tasse sul tabacco, il Portogallo dice no all’Unione Europea
    • Economia
    • 4 Agosto 2025
  • L’Antidiscriminazione riprende il cammino a Bruxelles
    L'Antidiscriminazione riprende il cammino a Bruxelles
    • Diritti e integrazione, Politica, Why Europe (We)
    • 27 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan