Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

La Commissione accoglie con favore il voto di oggi del Parlamento europeo sull’aumento di 80 milioni di euro del bilancio del programma di sostegno alle riforme strutturali. K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea accoglie con favore il voto al Parlamento europeo sull’aumento di 80 milioni di euro del bilancio del programma di sostegno
READ MORE
K metro 0 – Vienna – L’Austria aderisce alla cooperazione e-health per un’assistenza sanitaria personalizzata, firmando la dichiarazione europea sulla messa in rete delle banche dati genomiche, che migliorerà la comprensione e la prevenzione delle patologie. L’Austria è il sedicesimo paese a firmare la dichiarazione europea sulla messa in rete delle banche dati genomiche, che migliorerà la comprensione
READ MORE
K metro 0 – Berlino – Elezioni europee i cittadini dell’Unione “decideranno sul loro futuro”. Inizia la corsa per la successione a Jean-Claude Juncker alla presidenza della Commissione europea. Il grande favorito sembra il tedesco Manfred Weber Capogruppo del Ppe al Parlamento Europeo, 46 anni, proveniente dalla CSU bavarese e, con il sostegno ufficiale della
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Lussemburgo – Sottoscritto un accordo di garanzia tra il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) e la Cassa depositi e prestiti (CDP) nell’ambito della Cultural and Creative Sectors (CCS) Guarantee Facility del Programma “Europa Creativa”, al fine di supportare l’accesso al credito delle imprese attraverso il Fondo di Garanzia per
READ MORE
K metro 0 – Roma – A 3 mesi, ormai, dalla nascita del governo “giallo-verde”, emergono obbiettivamente limiti e difetti di quest’esecutivo. La cui articolazione interna, con un premier che sin dall’ inizio ha rinunciato alla doverosa qualifica di leader politico, proclamando invece la sua vocazione di tecnico, al massimo di mediatore (aspirante, però, come dichiarò
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato oggi i risultati preliminari della consultazione pubblica sul cambio dell’ora in Europa. La consultazione online, svoltasi dal 4 luglio al 16 agosto 2018, ha raccolto 4,6 milioni di risposte provenienti da tutti i 28 Stati membri, il numero più alto di risposte mai ricevute in
READ MORE


