Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha espresso soddisfazione per i progressi compiuti oggi dagli Stati membri sui miglioramenti necessari per il funzionamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) nell’UE, che dovrebbero contribuire a eliminare frodi ed evasione. Tra le misure adottate, i Ministri si sono accordati per consentire agli Stati membri di
READ MOREL’UE investirà quasi 700 milioni di euro nella mobilità pulita e innovativa K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea propone di investire 695,1 milioni di euro in 49 progetti strategici volti a creare un’infrastruttura per la mobilità pulita e innovativa in Europa basata su tutte le modalità di trasporto. Gli stanziamenti, che dovrebbero
READ MOREK metro 0 – Sulawesi Island – Sale a oltre 1.300 il numero delle vittime accertate fino a questo momento in Indonesia a causa dello tsunami e terremoto in Sulawesi Island, ma il numero è destinato a salire. Numerosi i centri che non sono stati ancora raggiunti dai soccorsi per il crollo delle infrastrutture. L’Indonesia esorta la comunità
READ MORESi terrà a Torino la Future Mobility Week, cinque giornate di eventi, networking e tanto altro. Sostenibilità, combustibili, trazioni alternative, infrastrutture integrate, mobilità, veicoli intelligenti e autonomi, design e componentistica avanzata saranno alcuni dei temi trattati in queste imperdibili giornate nel capoluogo piemontese. K metro 0 – Torino – La Future Mobility Week si propone come
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Maarten Verwey, Direttore generale del servizio di assistenza alle riforme strutturali della Commissione europea e Pierre Heilbronn, Vicepresidente della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) hanno firmato un accordo che prevede la cooperazione tra le due istituzioni per sostenere cinque Stati membri UE tramite il programma di sostegno alle riforme strutturali.
READ MOREI nuovi dati pubblicati oggi dalla Commissione europea rivelano che le autorità doganali hanno sequestrato oltre 31 milioni di prodotti falsi e contraffatti alle frontiere esterne dell’UE, per un valore commerciale di oltre 580 milioni di euro. K metro 0 – Bruxelles – Dal 2016 è calato il numero totale di sequestri, ma in compenso è
READ MORE