Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Clima di tensione tra Bruxelles e il governo italiano. Pesanti le ultime parole del ministro Salvini che ha dichiarato: “Junker e Moscovici hanno rovinato l’Europa e il nostro Paese”. La Commissione non commenta le accuse a Junker, per evitare di “nobilitarle con una risposta”, come annunciato da Natasha Bertaud,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – È stato pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale dell’UE il regolamento che conferisce una precisa base giuridica e un bilancio proprio al corpo europeo di solidarietà. Ciò significa che da domani 5 ottobre, data di entrata in vigore del regolamento, sarà possibile dare il via a una vasta gamma di nuovi
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi il Parlamento europeo ha adottato il regolamento UE sul congelamento e sulla confisca dei beni a livello transfrontaliero. La Commissione aveva presentato la proposta nel quadro del Piano di azione per rafforzare la lotta contro il finanziamento del terrorismo. Il regolamento concorre al completamento dell’Unione della sicurezza garantendo così che i criminali siano
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissaria Bulc aggiornerà la platea, composta da Ministri e leader nel campo dell’aviazione, sui progressi compiuti dall’UE nella strategia per l’aviazione in Europa e sulle aspettative della Commissione, da qui fino alla fine del suo mandato. A fronte dell’aumento dei ritardi del traffico aereo degli ultimi mesi, la Commissaria Bulc e la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha espresso soddisfazione per i progressi compiuti oggi dagli Stati membri sui miglioramenti necessari per il funzionamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) nell’UE, che dovrebbero contribuire a eliminare frodi ed evasione. Tra le misure adottate, i Ministri si sono accordati per consentire agli Stati membri di
READ MOREL’UE investirà quasi 700 milioni di euro nella mobilità pulita e innovativa K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea propone di investire 695,1 milioni di euro in 49 progetti strategici volti a creare un’infrastruttura per la mobilità pulita e innovativa in Europa basata su tutte le modalità di trasporto. Gli stanziamenti, che dovrebbero
READ MORE