Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – Ieri la commissaria per la politica regionale Corina Creţu ha tenuto la cerimonia annuale per annunciare i vincitori dei premi RegioStars , premiando i migliori progetti di politica di coesione di quest’anno. E i vincitori sono: Categoria 1) Sostenere intelligente transizione industriale: Affari e Shared Services Center , un centro business nella città di Fundão, Regione
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi il Primo Vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans ha ospitato una riunione di alto livello con otto rappresentanti di organizzazioni religiose di tutta l’Europa per discutere del tema: “Il futuro dell’Europa: affrontare le sfide con azioni concrete”. Il Primo Vicepresidente ha dichiarato: “L’Europa è la patria di persone di
READ MORE
Incontro positivo nella città di Genova tra la commissaria europea alle infrastrutture Bulc e il ministro Toninelli. Gli enti locali chiedono flessibilità nell’assegnazione della gara per la ricostruzione del Ponte Morandi. Il Decreto Genova verrà migliorato nei prossimi giorni in una serie di incontri a Roma del sindaco Bucci K metro 0 – Genova –
READ MORE
K metro 0 – Roma – La Commissaria per la Politica regionale Corina Creţu ha presentanto, durante l’inaugurazione della settimana europea delle regioni e delle città 2018, la sua visione dei programmi futuri della politica di coesione. Questa mattina Corina Creţu, Commissaria per la Politica regionale, ha salutato i giornalisti presenti all’inaugurazione della settimana europea delle regioni e
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Clima di tensione tra Bruxelles e il governo italiano. Pesanti le ultime parole del ministro Salvini che ha dichiarato: “Junker e Moscovici hanno rovinato l’Europa e il nostro Paese”. La Commissione non commenta le accuse a Junker, per evitare di “nobilitarle con una risposta”, come annunciato da Natasha Bertaud,
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – È stato pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale dell’UE il regolamento che conferisce una precisa base giuridica e un bilancio proprio al corpo europeo di solidarietà. Ciò significa che da domani 5 ottobre, data di entrata in vigore del regolamento, sarà possibile dare il via a una vasta gamma di nuovi
READ MORE


