Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
Sulla scia del successo delle prime due edizioni, la Commissione europea, in collaborazione con la presidenza austriaca, organizza a Vienna dal 5 al 9 novembre 2018 la terza Settimana europea della formazione professionale. K metro 0 – Bruxelles – All’insegna del motto “Scopri il tuo talento”, migliaia di giovani di tutta Europa avranno l’opportunità di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Vytenis Andriukaitis, commissario per la salute e la sicurezza alimentare si recherà in Cina, dal 4 fino al 9 novembre. Sarà presente all’apertura del China International Import Expo (CIIE) di Shanghai, che verrà inaugurata dal presidente cinese Xi Jinping. Al CIIE aprirà ufficialmente lo stand dell’UE, finalizzato alla promozione dei prodotti agricoli
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea, in base alle norme UE in materia di aiuti di Stato, ha approvato la compensazione concessa dalla Lituania alla LITGAS, per la fornitura di una quantità obbligatoria di gas naturale liquefatto (LNG) al LNGterminal di Klaipėda. Nel novembre 2013 la Commissione aveva approvato un regime di aiuti per la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – È stato proclamato dalla Commissione il vincitore del premio Horizon Air Quality Award, pari a 3 milioni di euro. Un riconoscimento per la tecnologia sostenibile ed economica per la riduzione della concentrazione di particelle nelle aree urbane. Come recentemente ricordato nella comunicazione sulla qualità dell’aria, la Commissione punta molto sulla
READ MOREUn debito pubblico così elevato fonte di preoccupazione per l’area euro nel suo complesso K metro 0 – Roma – Che sarebbe arrivata una nuova lettera da Bruxelles era facile da prevedere. CI si poteva scommettere sopra anche alla luce delle continue offese indirizzate da Salvini e Di Maio nei confronti dei “burocrati”. Ed è arrivata al
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – È stato concesso un finanziamento di 40 milioni di euro, da parte della Banca europea per gli investimenti (BEI), all’azienda biofarmaceutica italiana Newron per consentirle di ampliare le attività di ricerca e sviluppo sul trattamento dei disturbi neurologici La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha appena concesso un finanziamento
READ MORE