Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha adottato oggi un parere formale che impone al supervisore antiriciclaggio maltese di adottare ulteriori misure per ottemperare pienamente all’obbligo previsto dalla quarta direttiva antiriciclaggio e di sorvegliare efficacemente le istituzioni finanziarie sul suo territorio, anche mediante un’efficace sanzione regime. A seguito della richiesta della Commissione,
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il programma di lotta all’elusione fiscale della Commissione oggi si intensifica nei settori delle imbarcazioni da diporto e degli aeromobili, con l’avvio di procedimenti di infrazione per le agevolazioni fiscali concesse alle industrie del settore in Italia e sull’Isola di Man. Queste misure possono creare gravi distorsioni della concorrenza,
READ MORE
Secondo le previsioni la crescita nella zona euro dovrebbe rallentare, passando dal livello più elevato degli ultimi 10 anni del 2,4 % nel 2017 al 2,1 % nel 2018 per poi scivolare all’1,9 % nel 2019 e all’1,7 % nel 2020. Analogo andamento è previsto per l’UE-27, con una previsione di crescita del 2,2 % nel 2018, del 2,0 % nel
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha rilevato che la Romania ha erogato 60 milioni di euro di aiuti di Stato incompatibili, attraverso quattro prestiti finanziati con fondi pubblici, alla società rumena di produzione di energia elettrica e calore Complexul Energetic Hunedoara (CE Hunedoara). Nel 2015 la Commissione aveva approvato, in base alle
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – 80 anni fa, nel volgere di una notte, la vita e la storia degli ebrei d’Europa cambiarono per sempre. L’antisemitismo di Stato del regime nazista provocò l’assassinio di cittadini ebrei, la distruzione di sinagoghe e il saccheggio di abitazioni e di imprese di proprietà di cittadini ebrei. Durante la
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il vicepresidente della Commissione per l’Unione dell’energia, Maroš Šefčovič, è arrivato oggi in Irlanda per il tour dell’Unione dell’energia. A Dublino terrà un discorso programmatico al Summit sull’innovazione e sul clima 2018. Il vertice si concentrerà sui finanziamenti necessari per accelerare gli interventi per il clima. Il vicepresidente incontrerà anche Richard Bruton,
READ MORE


