•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Usa, Trump accusa Corte Suprema: "Blocca espulsione dei migranti"
    • Israele, nuova offensiva a Gaza, negoziati nulla di fatto per ora
    • Von der Leyen, con sanzioni ricavi russi di gas diminuiti di quasi l'80%
  • 2025-05-16T22:23:16+02002025-05-16T21:59:57+02002025-05-16T16:00:11+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Commissione Europea

  • Home
  •  
  • Commissione Europea



  • Bulgaria e Romania, giustizia e anticorruzione. La Commissione chiede misure aggiuntive  

    Bulgaria e Romania, giustizia e anticorruzione. La Commissione chiede misure aggiuntive  0

    • Cronaca, Speciale
    • 13 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea pubblica le ultime relazioni sulle misure adottate da Bulgaria e Romania, in materia di riforma giudiziaria e lotta alla corruzione e, nel caso della Bulgaria, di cooperazione e verifica (CVM). Nella relazione sulla Bulgaria vengono esaminati i progressi compiuti nell’ultimo anno per soddisfare le 17 raccomandazioni, formulate

    READ MORE
  • Pilastro europeo dei diritti sociali: dichiarazione del Presidente Juncker e del Vicepresidente Dombrovskis ad un anno dalla sua proclamazione

    Pilastro europeo dei diritti sociali: dichiarazione del Presidente Juncker e del Vicepresidente Dombrovskis ad un anno dalla sua proclamazione0

    • Politica, Speciale
    • 13 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Circa un anno fa, il 17 novembre 2017, i leader dell’Unione europea hanno solennemente proclamato il pilastro europeo dei diritti sociali nel corso del vertice sociale per l’occupazione equa e la crescita a Göteborg, Svezia. Da allora la Commissione europea ha adottato iniziative concrete per mettere in pratica a

    READ MORE
  • La Commissione si congratula col Parlamento europeo per l’adozione delle proposte principali del pacchetto energia pulita

    La Commissione si congratula col Parlamento europeo per l’adozione delle proposte principali del pacchetto energia pulita0

    • Politica
    • 13 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi il Parlamento europeo ha approvato nuove norme sulle energie rinnovabili, l’efficienza energetica e la governance dell’Unione dell’energia. Si tratta di una tappa importante, che consentirà all’Unione europea e agli Stati membri di impegnarsi appieno nella transizione verso un’economia moderna e un’energia pulita, in linea con gli impegni assunti

    READ MORE
  • La Commissione europea e il Canada sottoscrivono un accordo per scambiarsi informazioni sui prodotti pericolosi

    La Commissione europea e il Canada sottoscrivono un accordo per scambiarsi informazioni sui prodotti pericolosi0

    • Mondo
    • 13 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea e il Canada firmeranno un accordo che consentirà l’istituzione di un sistema di scambio di informazioni sui prodotti pericolosi, che collegherà il sistema di allarme rapido per i prodotti pericolosi dell’Unione europea e il sistema canadese, facilitando il ritiro dei prodotti pericolosi dal mercato europeo da parte degli

    READ MORE
  • Il Commissario Stylianides in Germania: il piano rescEU per i disastri naturali

    Il Commissario Stylianides in Germania: il piano rescEU per i disastri naturali0

    • Cronaca
    • 12 Novembre 2018

    K metro 0 – Berlino – Il Commissario per gli aiuti umanitari e la gestione delle crisi Christos Stylianides si è recato in Germania per incontrare il vice primo ministro, nonché ministro dell’Interno del Baden-Württemberg Thomas Strobl, per approfondire la discussione su rescEU, il piano globale della Commissione per rafforzare la risposta europea all’emergenza e ai disastri. Insieme al

    READ MORE
  • Albania: il Commissario Gabriel promuove l’agenda digitale nei Balcani occidentali

    Albania: il Commissario Gabriel promuove l’agenda digitale nei Balcani occidentali0

    • Cronaca
    • 12 Novembre 2018

    K metro 0 – Tirana – Mariya Gabriel, Commissario per l’economia e la società digitale, si è recata oggi a Tirana per promuovere il sostegno della Commissione ai partner dei Balcani occidentali, per la trasformazione digitale economica e sociale. Assieme al primo ministro, Edi Rama, al presidente del comitato direttivo dell’Autorità per le comunicazioni elettroniche e postali

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Bulgaria e Romania, giustizia e anticorruzione. La Commissione chiede misure aggiuntive  
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Bulgaria e Romania, giustizia e anticorruzione. La Commissione chiede misure aggiuntive  
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Accuse a Orban: oltre un miliardo di euro ai media filogovernativi
    Accuse a Orban: oltre un miliardo di euro ai media filogovernativi
    • Politica
    • 28 Aprile 2025
  • Commissione Ue, multa Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200
    Commissione Ue, multa Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200
    • Cronaca
    • 23 Aprile 2025
  • Intelligenza artificiale, l’Italia al centro dell’innovazione europea
    Intelligenza artificiale, l’Italia al centro dell’innovazione europea
    • Economia
    • 10 Aprile 2025
  • La risposta Ue a Trump: dazi per oltre 22 miliardi di euro
    La risposta Ue a Trump: dazi per oltre 22 miliardi di euro
    • Primo Piano
    • 9 Aprile 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan